Cosa fare in 3 giorni in Val di Fassa?

2 visite

In Val di Fassa, un itinerario di tre giorni potrebbe includere: il suggestivo Lago di Carezza e la Malga Frommer; unescursione al Rifugio Fuciade con visita a Canazei e cena a Predazzo; infine, unescursione al Rifugio Gardeccia. Moena offre un piacevole giro esplorativo.

Commenti 0 mi piace

Tre giorni di magia in Val di Fassa: tra laghi incantati e rifugi alpini

La Val di Fassa, scrigno di tesori naturali incastonato tra le Dolomiti, offre un’infinità di esperienze per gli amanti della montagna. Tre giorni possono sembrare pochi, ma con un itinerario ben studiato, potrete assaporare appieno la magia di questa valle, tra escursioni panoramiche, delizie culinarie e atmosfere incantate.

Giorno 1: Immersi nei colori del Lago di Carezza e il sapore della tradizione alla Malga Frommer.

Iniziate la vostra avventura con una visita al Lago di Carezza, un gioiello naturale dalle acque smeraldine che riflettono le imponenti cime del Latemar. Lasciatevi incantare dai suoi colori cangianti, che mutano con il passare delle ore e delle stagioni, alimentando la leggenda della ninfa Ondina. Dopo questa esperienza sensoriale, immergetevi nei sapori autentici della montagna presso la Malga Frommer, raggiungibile con una piacevole passeggiata. Qui potrete gustare piatti tipici della tradizione ladina, preparati con ingredienti locali e genuini, immersi in un’atmosfera rustica e accogliente.

Giorno 2: Da Canazei al Rifugio Fuciade, con gran finale a Predazzo.

Dedicate la seconda giornata ad un’escursione più impegnativa, che vi condurrà al Rifugio Fuciade, partendo da Canazei, cuore pulsante della Val di Fassa. Il percorso, immerso in un paesaggio mozzafiato, vi regalerà panorami indimenticabili sulle Dolomiti. Al rifugio, concedetevi una pausa rigenerante, assaporando le specialità culinarie e godendovi la vista spettacolare. Per concludere la giornata in bellezza, scendete a Predazzo, grazioso borgo ricco di storia e tradizione, dove potrete deliziarvi con una cena in uno dei caratteristici ristoranti locali. Sperimentate i sapori della cucina ladina, accompagnati da un buon bicchiere di vino Trentino.

Giorno 3: Alla conquista del Rifugio Gardeccia e il fascino di Moena.

L’ultimo giorno è dedicato all’escursione verso il Rifugio Gardeccia, ai piedi del gruppo del Catinaccio. Questo itinerario, adatto a tutti, vi permetterà di ammirare da vicino la maestosità delle Dolomiti, immersi in un ambiente naturale incontaminato. Al rifugio, potrete godervi un pranzo con vista panoramica, prima di rientrare a valle. Nel pomeriggio, dedicatevi alla scoperta di Moena, la “Fata delle Dolomiti”, con un piacevole giro esplorativo tra le sue caratteristiche vie e le botteghe artigiane. Lasciatevi conquistare dal fascino di questo antico borgo, ricco di storia e tradizioni, che saprà regalarvi un’atmosfera magica e indimenticabile.

Questo itinerario, pensato per un soggiorno di tre giorni, offre solo un assaggio delle innumerevoli possibilità che la Val di Fassa offre ai suoi visitatori. Dalle passeggiate rilassanti alle escursioni più impegnative, dalle esperienze culturali alle delizie gastronomiche, la Val di Fassa saprà conquistarvi con la sua bellezza autentica e la sua atmosfera unica.