Cosa fare in Abruzzo di inverno?

19 visite
LAbruzzo invernale offre diverse attività: sci alpino sulla Majella, ciaspolate nella piana del Voltigno, esplorazione dei mercatini natalizi di Roccaraso e Campo di Giove e molto altro ancora per un soggiorno ricco di emozioni. Immergiti nella bellezza degli scenari innevati abruzzesi.
Commenti 0 mi piace

Esplora le Meraviglie Invernali dell’Abruzzo: Sci, Ciaspolate e Tradizioni Natalizie

Con l’arrivo dell’inverno, le aspre montagne e le vallate dell’Abruzzo si trasformano in un magico scenario invernale, offrendo un’ampia gamma di attività per gli amanti dell’avventura e delle vacanze romantiche.

Sci alpino sulla Majella

Per gli appassionati di sport invernali, il Monte Majella, con i suoi pendii innevati e le piste ben preparate, rappresenta il paradiso dello sci alpino. Con impianti di risalita moderni e scuole di sci per principianti e sciatori esperti, offre una giornata indimenticabile sugli sci.

Ciaspolate nella Piana del Voltigno

Per coloro che preferiscono un’esplorazione più tranquilla, la Piana del Voltigno, con i suoi boschi incontaminati e le dolci pendenze, offre un’esperienza unica di ciaspolata. Immerso nella natura selvaggia, scoprirai la bellezza nascosta dell’inverno abruzzese.

Mercatini natalizi a Roccaraso e Campo di Giove

Nelle pittoresche città montane di Roccaraso e Campo di Giove, i mercatini natalizi sono un’attrazione imperdibile. Immergiti nell’atmosfera festosa mentre esplori le bancarelle che offrono artigianato locale, prelibatezze culinarie e decorazioni natalizie. Lasciati incantare dal profumo del vin brûlé e dalle luci scintillanti che illuminano le strade.

Scopri l’architettura medievale di Scanno

Scanno, un borgo medievale abbarbicato sulle rive del Lago di Scanno, è una destinazione affascinante in inverno. Esplora i suoi stretti vicoli, ammira le antiche chiese e immergiti nella vita quotidiana degli abitanti del luogo. Il lago ghiacciato crea un paesaggio surreale che rende Scanno una meta da cartolina.

Delizia il palato con le specialità abruzzesi

L’inverno in Abruzzo è anche un periodo di delizie culinarie. Assapora i “maccaroni alla chitarra”, un tipo di pasta fresca tipica, insieme a piatti a base di carne come “arrosticini” (spiedini di carne di pecora) e “pallotte cacio e ova” (polpette di formaggio e uova).

Immergiti nella bellezza incontaminata degli scenari innevati dell’Abruzzo e scopri le numerose attività che questa regione magica ha da offrire. Che tu sia uno sciatore esperto, un escursionista o semplicemente un amante dell’inverno, l’Abruzzo ti regalerà un’esperienza indimenticabile.