Cosa fare se ci si ammala in vacanza?

0 visite

Malore in vacanza? Contattare il medico curante. Egli invierà elettronicamente il certificato allINPS, che comunicherà al datore di lavoro solo la prognosi, non la diagnosi. La gestione amministrativa è così semplificata, garantendo riservatezza.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare se ci si ammala in vacanza

La vacanza è un momento atteso e desiderato da tutti, soprattutto dopo un lungo periodo di lavoro e stress. Tuttavia, può capitare di ammalarsi proprio durante i giorni di riposo, rovinando i piani e le aspettative. Vediamo cosa fare in caso di malessere in vacanza.

Contattare il medico curante

Il primo passo da compiere in caso di malattia in vacanza è contattare il proprio medico curante. Egli effettuerà una valutazione delle condizioni di salute e rilascerà un certificato medico, da inviare all’INPS.

Invio del certificato all’INPS

Il certificato medico può essere inviato all’INPS tramite:

  • Posta elettronica certificata (PEC)
  • Portale online dell’INPS
  • Fax

L’INPS trasmetterà il certificato al datore di lavoro, indicando solo la prognosi, senza rivelare la diagnosi. Ciò garantisce la riservatezza delle informazioni mediche.

Gestione amministrativa semplificata

La procedura di invio del certificato medico all’INPS semplifica la gestione amministrativa dell’assenza per malattia durante la vacanza. Il datore di lavoro riceverà solo informazioni sulla prognosi, senza conoscere i dettagli della diagnosi.

Consigli per prevenire le malattie in vacanza

Per evitare di ammalarsi in vacanza, è consigliabile seguire alcuni accorgimenti:

  • Seguire una dieta sana ed equilibrata
  • Idratarsi adeguatamente
  • Riposare a sufficienza
  • Evitare fumo e alcol
  • Proteggersi dal sole e dalle temperature estreme
  • Vaccinarsi contro le malattie infettive, se necessario

In caso di malessere, non esitare a contattare il medico curante e seguire le sue indicazioni. La tempestività e la corretta gestione della malattia possono aiutare a riprendersi rapidamente e a evitare di compromettere la tanto attesa vacanza.