Cosa succede se uso lo skipass di un altro?

183 visite
Lutilizzo illecito dello skipass Dolomiti Superski comporta la sua immediata rimozione, lannullamento delle giornate residue e le conseguenti sanzioni previste.
Commenti 0 mi piace

Le conseguenze dell’utilizzo illecito dello skipass Dolomiti Superski

Lo skipass Dolomiti Superski offre agli appassionati degli sport invernali l’accesso a oltre 1.200 chilometri di piste in 12 aree sciistiche interconnesse. Tuttavia, l’uso improprio dello skipass può avere gravi conseguenze.

Secondo i regolamenti ufficiali del consorzio Dolomiti Superski, l’utilizzo illecito di uno skipass comporta:

Rimozione immediata dello skipass

Lo skipass sarà ritirato e confiscato immediatamente dal personale addetto al controllo.

Annullamento delle giornate residue

Tutte le giornate residue sul pass saranno annullate, anche se sono state acquistate in anticipo.

Sanzioni

I trasgressori possono essere soggetti a sanzioni aggiuntive, come multe o divieti di accesso alle aree sciistiche.

L’uso illecito dello skipass include:

  • Utilizzare lo skipass di un’altra persona
  • Utilizzare lo skipass dopo il periodo di validità
  • Falsificare o modificare lo skipass
  • Utilizzare lo skipass in aree non coperte dalla tariffa
  • Trasferire lo skipass a terzi

Il consorzio Dolomiti Superski adotta misure rigorose per prevenire l’uso improprio degli skipass. Il personale addetto al controllo è altamente qualificato e utilizza tecnologie avanzate per individuare gli skipass non validi.

È importante notare che l’uso illecito dello skipass non solo viola i regolamenti ma può anche mettere a rischio la sicurezza degli altri sciatori. Gli utenti che utilizzano skipass falsi o non validi potrebbero non essere coperti da assicurazione in caso di incidente.

Pertanto, gli sciatori dovrebbero sempre utilizzare skipass validi e rispettare i regolamenti per garantire una divertente e sicura esperienza sugli sci nelle Dolomiti.