Cosa vedere a Firenze mercatini?

18 visite
Firenze offre diverse opportunità di shopping tra mercati e negozi. Il Mercato del Porcellino e quello di Santo Spirito sono destinazioni classiche. Per chi cerca articoli in pelle, Via dellAriento offre diverse botteghe artigiane. Infine, i mercati delle Cascine e di Santa Maria Novella presentano una varietà di prodotti e bancarelle.
Commenti 0 mi piace

Firenze: Un Paradiso per gli Amanti dello Shopping

Firenze, culla del Rinascimento italiano, non è solo rinomata per i suoi capolavori artistici, ma anche per le sue eccezionali opportunità di shopping. Dalla tradizionale pelletteria ai vivaci mercatini, Firenze offre una vasta gamma di esperienze per gli amanti dello shopping.

Mercati Tradizionali

Il Mercato del Porcellino, situato nel cuore del centro storico, è una tappa obbligata per i turisti. Questo mercato all’aperto prende il nome dalla famosa fontana del cinghiale, che si dice porti fortuna a chi strofina il suo muso. Il mercato offre un assortimento di souvenir, prodotti artigianali e prodotti alimentari locali.

Un altro mercato popolare è quello di Santo Spirito, che si tiene nella bella piazza omonima. Qui, i visitatori possono trovare una varietà di bancarelle che vendono abbigliamento, gioielli, opere d’arte e oggetti d’antiquariato.

Via dell’Ariento: Il Paradiso della Pelle

Per gli amanti della pelle, Via dell’Ariento è un vero e proprio paradiso. Questa strada acciottolata ospita numerose botteghe artigiane che realizzano prodotti in pelle di alta qualità, dai portafogli alle borse. I visitatori possono ammirare i maestri artigiani al lavoro e acquistare pezzi unici fatti a mano.

Mercati delle Cascine e di Santa Maria Novella

Il Mercato delle Cascine, situato lungo le rive del fiume Arno, è il più grande mercato all’aperto di Firenze. Aperto ogni martedì, il mercato offre un’ampia selezione di prodotti, tra cui prodotti freschi, abbigliamento, utensili domestici e molto altro.

Il Mercato di Santa Maria Novella, che si tiene nell’omonima piazza, è un altro mercato popolare. Questo mercato offre una vasta gamma di prodotti, dalle ceramiche alle spezie, e spesso ospita anche eventi culturali e musicali.

Consigli per lo Shopping a Firenze

  • Visitare i mercati al mattino presto per evitare la folla.
  • Negoziare i prezzi, soprattutto nelle bancarelle dei mercati.
  • Portare borse riutilizzabili per ridurre i rifiuti di plastica.
  • Rispettare gli orari di apertura e chiusura dei negozi e dei mercati.
  • Approfittare dei saldi di fine stagione per ottenere ottimi affari.

Firenze è una città che soddisfa tutti i gusti e tutte le tasche. Dalle botteghe artigiane ai mercatini animati, offre un’esperienza di shopping indimenticabile che delizierà gli amanti della moda, dell’arte e del buon cibo.