Cosa vedere vicino Grotta della Poesia?

1 visite

Grotta della Poesia offre spunti interessanti nelle vicinanze: esplorate le rovine di Roca Vecchia o la Torre di Maradico, rilassatevi sulla spiaggia di Portulignu o ammirate le Due Sorelle. Per unesperienza diversa, un giro in barca, unescursione a cavallo o una visita al mini golf sono ottime alternative. La Torre SantAndrea offre un belvedere panoramico.

Commenti 0 mi piace

Esplorare le gemme nascoste vicino alla Grotta della Poesia

La Grotta della Poesia è una meraviglia naturale mozzafiato, ma le meraviglie della zona non finiscono qui. Nelle vicinanze ci sono luoghi affascinanti che vale la pena scoprire, regalando un’esperienza ricca e indimenticabile.

Roca Vecchia e Torre di Maradico: vestigia di un passato affascinante

Nei pressi della Grotta della Poesia si trovano le rovine di Roca Vecchia, un antico insediamento messapico risalente al VI secolo a.C. Esplorate le mura ciclopiche, i resti delle abitazioni e le tracce di un passato lontano. A breve distanza, la Torre di Maradico domina il paesaggio, una fortificazione costiera costruita nel XVI secolo per difendere la costa dalle incursioni piratesche.

Spiaggia di Portulignu: relax e panorami

Per un po’ di relax e sole, dirigetevi verso la spiaggia di Portulignu, a pochi minuti di auto dalla Grotta della Poesia. Qui troverete acque cristalline, sabbia dorata e un panorama mozzafiato sul mare Adriatico.

Due Sorelle: gli scogli gemelli

Al largo della costa di Roca Vecchia si ergono le Due Sorelle, due scogli gemelli che sono diventati un simbolo dell’area. Ammirare queste formazioni rocciose dall’alto della vicina scogliera o, per un’esperienza più ravvicinata, fate un giro in barca e circumnavigate questi imponenti monoliti.

Attività alternative: divertimento e avventura

Se cercate esperienze diverse, ci sono numerose attività alternative da praticare nei dintorni della Grotta della Poesia. Salite a bordo di una barca per un’escursione lungo la costa, ammirando le insenature nascoste e le grotte marine. Oppure, esplorate i sentieri della zona a cavallo, godendovi la campagna circostante da una prospettiva unica. Per un’attività più spensierata, visitate il minigolf vicino alla Torre di Maradico e sfidatevi in una partita all’insegna del divertimento.

Torre Sant’Andrea: un panorama mozzafiato

Per concludere la vostra esplorazione, recatevi alla Torre Sant’Andrea, situata a breve distanza dalla Grotta della Poesia. Questa torre costiera del XV secolo offre un panorama spettacolare sul mare e sul litorale circostante. Godetevi la vista panoramica e ammirate il tramonto, creando un ricordo indimenticabile della vostra visita a questa affascinante regione.

La zona intorno alla Grotta della Poesia è un tesoro di meraviglie nascoste, che offre un’ampia gamma di esperienze per tutti i gusti. Esplorate le vestigia del passato, rilassatevi sulle spiagge incontaminate, ammirate la bellezza della natura e divertitevi con le numerose attività alternative. Create ricordi che dureranno per sempre in questo angolo di paradiso.