Cosa visitare in Toscana di insolito?
Scopri la Toscana insolita: luoghi nascosti e meraviglie poco conosciute
La Toscana è una regione ricca di arte, storia e cultura, ma nasconde anche gemme insolite e poco conosciute che vale la pena esplorare. Ecco una guida ad alcune delle destinazioni più curiose e affascinanti della regione:
Ponte del Diavolo: il ponte sospeso più lungo d’Italia
Nelle Alpi Apuane, nascosto tra le montagne e i boschi, si trova il Ponte del Diavolo, il ponte sospeso più lungo d’Italia. Con una lunghezza di ben 229 metri, questo ponte a pedonale offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Secondo la leggenda, il ponte fu costruito dal diavolo in una sola notte, ma fu ingannato da un astuto contadino che gli offrì la sua anima in cambio della costruzione del ponte entro l’alba.
Abbazia di San Galgano e la leggendaria Spada nella Roccia
Vicino a Siena, l’Abbazia di San Galgano è un capolavoro architettonico medievale in rovina. La particolarità di questa abbazia è la presenza di una leggendaria spada incastrata in una roccia all’interno della chiesa principale. Secondo la leggenda, la spada fu conficcata nella roccia da Galgano Guidotti, un nobile cavaliere che rinunciò alla sua vita mondana e divenne un eremita.
Valle del Diavolo
La Valle del Diavolo, situata in provincia di Arezzo, è un paesaggio surreale e inquietante. È costellata di pinnacoli di roccia argillosa chiamati “calanchi”, che creano un paesaggio lunare unico. Si dice che la valle sia stata creata dal diavolo in un impeto di rabbia e frustrazione.
Stonehenge toscana: il Cerchio di Capalle
Nella campagna di Massa Marittima, si trova un affascinante sito archeologico noto come Cerchio di Capalle. Si tratta di un cerchio di pietre risalente all’età del bronzo, simile a Stonehenge in Inghilterra. Il cerchio è formato da 26 pietre disposte in un diametro di circa 13 metri.
Giardino dei Tarocchi: un mondo fantastico di sculture
Nei pressi di Capalbio, il Giardino dei Tarocchi è un parco unico nel suo genere creato dall’artista francese Niki de Saint Phalle. Il parco è composto da 22 sculture monumentali che rappresentano i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi. Le sculture sono realizzate con mosaici colorati, specchi e vetri colorati, creando un mondo fantastico e stravagante.
Queste sono solo alcune delle tante destinazioni insolite che la Toscana ha da offrire. Allontanatevi dai sentieri battuti e scoprite le gemme nascoste di questa straordinaria regione.
#Insoliti#Luoghi#ToscanaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.