Da quando bisogna registrarsi per andare a Venezia?

14 visite
Dal 2025 laccesso a Venezia richiederà la registrazione. Il contributo non sarà applicato alle isole minori, tra cui Lido, Pellestrina, Murano, Burano e altre.
Commenti 0 mi piace

Venezia: registrazione obbligatoria per i visitatori dal 2025

A partire dal 2025, Venezia implementerà un sistema di registrazione obbligatoria per i visitatori che desiderano accedere alla città storica. Questa misura mira a gestire il sovraffollamento e a preservare il patrimonio culturale e ambientale unico di Venezia.

Il provvedimento si applicherà a tutti i visitatori di età pari o superiore a 16 anni che intendano pernottare o trascorrere più di 24 ore all’interno della città lagunare. I visitatori dovranno registrarsi online o presso degli appositi chioschi presenti in città.

La registrazione richiederà la fornitura di dati personali, come nome, cognome, data di nascita, nazionalità e dati di contatto. I visitatori riceveranno un codice QR o un braccialetto che dovranno esibire su richiesta degli addetti alla sicurezza.

Le isole minori della laguna, come Lido, Pellestrina, Murano, Burano e altre, saranno esentate dall’obbligo di registrazione. Tuttavia, i visitatori che intendono pernottare o trascorrere più di 24 ore su queste isole dovranno comunque registrarsi.

L’introduzione di un sistema di registrazione a Venezia è il risultato del crescente afflusso turistico che ha messo a dura prova le infrastrutture e il delicato ecosistema della città. L’obiettivo della misura è gestire in modo più sostenibile il turismo, preservando al contempo l’unicità e l’autenticità di Venezia.

I visitatori che non si registreranno oppure che soggiorneranno oltre il periodo consentito saranno soggetti a sanzioni. Le autorità cittadine stanno lavorando per garantire che il sistema di registrazione sia efficiente e non crei disagi eccessivi ai visitatori.

L’obbligo di registrazione rappresenta un passo significativo negli sforzi di Venezia volti a promuovere un turismo più responsabile e sostenibile. I visitatori sono incoraggiati a registrarsi in anticipo per evitare eventuali disagi e a rispettare le regole e i regolamenti di accesso alla città.