Dove andare a Pisa quando piove?

13 visite
Pisa, anche sotto la pioggia, offre numerose alternative culturali. Cattedrale, Battistero e Camposanto sono imperdibili. Per chi ama larte, il Palazzo Blu e il Museo Nazionale di San Matteo sono ottime scelte. Gli appassionati di storia possono visitare il Museo delle Aviotruppe o San Piero a Grado con le sue Navi Antiche.
Commenti 0 mi piace

Pisa sotto la pioggia: un tour culturale all’asciutto

Quando le gocce di pioggia iniziano a cadere su Pisa, non bisogna disperare. Questa affascinante città offre un’ampia gamma di attività culturali al coperto, perfette per trascorrere una giornata piovosa.

Arte e architettura

  • Cattedrale di Pisa: ammirate la magnifica Piazza del Duomo, dominata dalla famosa Torre Pendente. Entrate nella cattedrale per ammirare i suoi intricati mosaici e la ricca iconografia.
  • Battistero: appena fuori dalla cattedrale, questo monumento cilindrico offre una sorprendente cupola con una complessa serie di battisteri e altari.
  • Camposanto Monumentale: questo cimitero unico ospita splendidi affreschi medievali, tra cui il celebre “Trionfo della Morte”.
  • Palazzo Blu: situato lungo il fiume Arno, questo museo ospita mostre d’arte temporanee e una collezione permanente di dipinti italiani dal XIII al XVIII secolo.
  • Museo Nazionale di San Matteo: questo museo ospita una vasta collezione di dipinti, sculture e oggetti d’arte pisani medievali e rinascimentali.

Storia e cultura

  • Museo delle Aviotruppe: dedicato alla storia delle forze aviotrasportate italiane, questo museo espone veicoli, equipaggiamenti e uniformi storici.
  • San Piero a Grado con le Navi Antiche: questa antica basilica ospita una collezione unica di navi romane e medievali recuperate dal fiume Arno.
  • Sopramuro: un percorso turistico coperto che corre lungo le antiche mura della città, offrendo viste panoramiche e approfondimenti sulla storia di Pisa.
  • Giardino Botanico di Pisa: anche se la pioggia può limitare le attività all’aperto, il giardino botanico offre serre riscaldate dove è possibile esplorare una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo.

Altre attività

  • Shopping: la via principale di Pisa, Corso Italia, è un paradiso per gli amanti dello shopping, con negozi che vanno dalle boutique di lusso alle catene di abbigliamento.
  • Gastronomia: Pisa è rinomata per la sua cucina toscana. Approfittate dei ristoranti che offrono piatti tradizionali come la ribollita e il baccalà alla Livornese.
  • Caffè: Rilassatevi in uno dei numerosi caffè del centro di Pisa, sorseggiando un espresso o un cappuccino mentre osservate la pioggia che cade.

Anche in una giornata piovosa, Pisa offre un’ampia scelta di attività culturali che delizieranno gli amanti dell’arte, della storia e della gastronomia. Quindi, prendete un ombrello e preparatevi a esplorare questa affascinante città sotto una nuova luce.