Dove andare al fresco in estate in Toscana?

13 visite
Cercate refrigerio estivo in Toscana? LAmiata offre panorami e temperature miti. Immergetevi nelle cascate dellAcquacheta o trovate pace nellOasi Lipu di Campocatino. La Riserva dellAcquerino e La Verna, con i loro boschi, offrono frescura e tranquillità.
Commenti 0 mi piace

Oasi toscane per sfuggire al caldo estivo

Durante le calde giornate estive, la Toscana offre una serie di oasi fresche dove trovare refrigerio e immergersi nella bellezza della natura. Ecco alcuni luoghi incantevoli da esplorare:

Monte Amiata

Il Monte Amiata, situato nella parte meridionale della Toscana, è un vulcano spento dalle vette panoramiche. L’altitudine del monte contribuisce a temperature più miti, rendendolo un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo. I sentieri escursionistici serpeggiano attraverso i boschi lussureggianti, offrendo viste mozzafiato sulla campagna toscana.

Cascate dell’Acquacheta

Le Cascate dell’Acquacheta si trovano nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Queste maestose cascate si tuffano da un’altezza di 75 metri, creando una nuvola di nebbia rinfrescante. Il sentiero che conduce alle cascate attraversa un bosco ombroso, fornendo un piacevole refrigerio dal sole cocente.

Oasi Lipu di Campocatino

L’Oasi Lipu di Campocatino è un’oasi naturale situata nella provincia di Siena. È un luogo tranquillo e appartato, caratterizzato da colline ondulate, boschi e laghetti. L’oasi ospita una varietà di uccelli, rendendolo un paradiso per gli amanti del birdwatching.

Riserva dell’Acquerino

Situata nella parte settentrionale della Toscana, la Riserva dell’Acquerino è una vasta area protetta che comprende boschi, laghi e sorgenti. Le sorgenti dell’Acquerino sono la fonte dell’omonimo fiume, che scorre attraverso la riserva. I sentieri escursionistici attraversano il parco e conducono a punti panoramici con viste spettacolari.

La Verna

La Verna è un santuario francescano situato sulle pendici del Monte Penna. È un luogo di grande bellezza naturale, con boschi di querce e faggi che coprono le colline circostanti. Il santuario è noto per le sue celle eremitiche, dove San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate. I sentieri escursionistici conducono a punti panoramici e a sorgenti d’acqua naturale.

Queste oasi toscane offrono un rifugio dal caldo estivo, consentendo di immergersi nella bellezza della natura e di godere della sua frescura rinfrescante. Che si tratti di escursioni, birdwatching o semplicemente di relax in un ambiente tranquillo, queste destinazioni promettono un’esperienza indimenticabile.