Dove ci si imbarca per andare a Procida?

14 visite
Per raggiungere Procida in traghetto o aliscafo da Napoli, i moli di imbarco sono Beverello e Calata Porta di Massa. Entrambi sono raggiungibili a piedi, in taxi, autobus o metropolitana, a circa 2 km dalla stazione centrale.
Commenti 0 mi piace

Sali a bordo per Procida: Moli di imbarco a Napoli

Procida, l’incantevole isola del Golfo di Napoli, accoglie i visitatori con i suoi pittoreschi villaggi, spiagge cristalline e una ricca storia. Per raggiungere Procida, è necessario imbarcarsi su un traghetto o aliscafo da Napoli, la vicina metropoli.

Molo Beverello

Il Molo Beverello, situato nel cuore del porto di Napoli, è il principale punto di partenza per traghetti e aliscafi diretti a Procida. Si trova a circa 2 km dalla stazione centrale, raggiungibile a piedi, in taxi o autobus.

Per raggiungere il Molo Beverello a piedi, basta seguire Via Marina per circa 20 minuti. I taxi sono prontamente disponibili all’esterno della stazione centrale, mentre le linee di autobus 151 e R2 collegano direttamente la stazione al molo.

Una volta al Molo Beverello, i passeggeri troveranno numerosi sportelli di biglietteria e aree di attesa. L’imbarco sui traghetti e aliscafi avviene generalmente al Piano Terra delle banchine.

Calata Porta di Massa

La Calata Porta di Massa, situata adiacente al Castel Nuovo, è un molo alternativo per l’imbarco per Procida. È leggermente più lontano dalla stazione centrale rispetto al Molo Beverello, ma comunque raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.

Per raggiungere Calata Porta di Massa a piedi, ci vogliono circa 25 minuti dalla stazione centrale. I taxi sono anche disponibili, oppure si può prendere la linea di autobus 154.

La Calata Porta di Massa offre servizi simili al Molo Beverello, con sportelli di biglietteria e aree di attesa. L’imbarco sui traghetti e aliscafi avviene generalmente al Piano Terra o al Piano Superiore.

Pianificare l’imbarco

Quando si pianifica l’imbarco per Procida, è essenziale controllare gli orari dei traghetti e degli aliscafi e arrivare al molo con largo anticipo, in particolare durante l’alta stagione. Si consiglia inoltre di acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto se si viaggia nei fine settimana o in alta stagione.

Sia il Molo Beverello che la Calata Porta di Massa offrono servizi essenziali come servizi igienici, caffetterie e chioschi dove acquistare snack e bevande.