Dove lasciare la macchina per andare a Fontana di Trevi?
Guida definitiva al parcheggio vicino alla Fontana di Trevi, il gioiello iconico di Roma
Visitare la monumentale Fontana di Trevi è un must per ogni viaggiatore che si reca a Roma. Mentre la sua bellezza rapisce il cuore, parcheggiare nelle vicinanze può essere una sfida. Per evitare fastidi e godersi la visita senza preoccupazioni, ecco una guida esaustiva ai migliori parcheggi vicino alla fontana.
Opzioni di parcheggio consigliate
-
Colonna: Situato a pochi passi dalla Fontana di Trevi, questo parcheggio offre posti comodi per tariffe giornaliere competitive.
-
Belsana: Un po’ più lontano, a circa 5-7 minuti a piedi, questo parcheggio è un’opzione conveniente con prezzi ragionevoli.
-
Sant’Agata: Di dimensioni più piccole rispetto agli altri, questo parcheggio è ubicato a 5 minuti a piedi dalla fontana ed è ideale per soste più brevi.
-
Garage Nazionale (Stazione Termini): Per chi arriva in treno, questo parcheggio sotterraneo alla stazione Termini offre un comodo collegamento alla metro per raggiungere la Fontana di Trevi.
-
Piazza di Spagna (Villa Borghese): Questo parcheggio, a breve distanza a piedi da Villa Borghese e dalla Fontana di Trevi, è una scelta conveniente per esplorare più attrazioni.
-
Esedra (Roma Termini): Situato vicino alla stazione Termini, questo parcheggio offre una tariffa oraria leggermente più alta, ma compensata dalla comodità e dalla vicinanza alla metropolitana.
-
Veneto e Abruzzi (tutti con indicazione MUOVIAMO): Questi parcheggi ufficiali di Roma Capitale, contrassegnati con il logo MUOVIAMO, si trovano a una distanza leggermente maggiore, ma offrono tariffe giornaliere vantaggiose.
Tariffe di parcheggio e prenotazioni
Le tariffe di parcheggio variano a seconda delle dimensioni e della posizione. In genere, aspettatevi di pagare tra € 25 e € 45 per un biglietto giornaliero. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per garantire un posto e potenzialmente usufruire di sconti.
Suggerimenti aggiuntivi
- Arrivate in anticipo, soprattutto nei fine settimana e durante le festività, per trovare posti liberi.
- Tenete d’occhio le zone a traffico limitato (ZTL) nelle vicinanze.
- Considerate l’utilizzo dei mezzi pubblici come la metropolitana o gli autobus.
- Se il vostro hotel offre un servizio di parcheggio, approfittatene.
- Fate attenzione ai parcheggiatori abusivi che possono richiedere tariffe esorbitanti.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.