Dove lasciare la macchina per le Cinque Terre?

0 visite

Per esplorare le Cinque Terre in auto, Monterosso al Mare è unopzione consigliabile grazie alle sue dimensioni. Offre due parcheggi: uno multipiano nel centro storico e un altro più ampio sul lungomare di Fegina. Entrambi consentono un accesso relativamente agevole al borgo e ai collegamenti con gli altri paesi.

Commenti 0 mi piace

Cinque Terre in Auto: Dove Parcheggiare e Godersi la Bellezza

Le Cinque Terre, un angolo di paradiso incastonato nella riviera ligure, attirano ogni anno migliaia di visitatori. Borghi colorati a picco sul mare, sentieri panoramici e una cucina deliziosa sono solo alcuni dei motivi che rendono questo luogo unico al mondo. La domanda che sorge spontanea, pianificando un viaggio, è però: come raggiungere e, soprattutto, dove parcheggiare se si decide di esplorare le Cinque Terre in auto?

La verità è che l’auto non è il mezzo di trasporto ideale per visitare l’intera area. La conformazione del territorio, con strade strette e tortuose, parcheggi limitati e divieti di accesso in alcune zone, rende l’esperienza spesso stressante e poco piacevole. Tuttavia, se l’auto è indispensabile, magari per chi viaggia con bambini piccoli o ha difficoltà motorie, è fondamentale pianificare attentamente la sosta.

Tra i cinque borghi, Monterosso al Mare si rivela la soluzione più pratica per chi arriva in auto. A differenza degli altri paesi, Monterosso offre un accesso stradale relativamente agevole e, soprattutto, dispone di aree di parcheggio più consistenti.

Nello specifico, Monterosso offre due opzioni principali per la sosta:

  • Parcheggio Multipiano nel Centro Storico: Questa opzione è ideale per chi desidera immergersi immediatamente nell’atmosfera del borgo. Pur essendo una struttura a pagamento, garantisce un posto auto in posizione strategica, a pochi passi dalle vie principali, dai negozi e dai ristoranti. La sua posizione centrale lo rende un punto di partenza perfetto per esplorare Monterosso e per raggiungere la stazione ferroviaria, da cui partono i treni per gli altri paesi.

  • Parcheggio sul Lungomare di Fegina: Situato nella parte nuova di Monterosso, questo parcheggio è solitamente più ampio e meno affollato rispetto a quello nel centro storico. Da qui si può godere di una splendida vista sul mare e si raggiunge facilmente la spiaggia. Un breve tratto a piedi, lungo il lungomare, conduce poi al centro storico e alla stazione ferroviaria. Questa opzione è particolarmente indicata per chi cerca un parcheggio più economico o ha difficoltà a trovare posto nel centro storico.

Consigli Utili per la Sosta a Monterosso:

  • Prenotare in anticipo: Durante l’alta stagione, trovare parcheggio a Monterosso può diventare una vera e propria sfida. Se possibile, è consigliabile prenotare il parcheggio online, soprattutto se si prevede di arrivare durante il weekend o nei giorni festivi. Alcuni siti web e app offrono questo servizio, garantendo un posto auto al vostro arrivo.
  • Arrivare presto: Anche senza prenotazione, arrivare a Monterosso nelle prime ore del mattino aumenta le probabilità di trovare un posto auto libero, soprattutto nel parcheggio del centro storico.
  • Considerare le alternative: Se non si trova parcheggio a Monterosso, si può valutare l’opzione di parcheggiare a Levanto, il paese immediatamente precedente, e prendere il treno per le Cinque Terre. Levanto offre una maggiore disponibilità di parcheggi e la stazione ferroviaria è facilmente accessibile.

Oltre il Parcheggio: Godersi le Cinque Terre in Modo Sostenibile

Pur offrendo la soluzione più pratica per chi arriva in auto, Monterosso non deve essere considerata l’unica opzione. Una volta parcheggiata l’auto, il consiglio è di dimenticarsela e di utilizzare i mezzi pubblici, come il treno o il battello, per spostarsi tra i cinque borghi. Questo non solo eviterà lo stress di cercare parcheggio in ogni paese, ma contribuirà anche a preservare la bellezza e la fragilità di questo territorio unico.

Le Cinque Terre meritano di essere esplorate a passo lento, assaporando ogni scorcio, ogni profumo e ogni sapore. L’auto può essere un mezzo per arrivare, ma il treno, il battello e le proprie gambe sono i migliori alleati per vivere appieno l’esperienza delle Cinque Terre.