Dove parcheggiare la moto alle Cinque Terre?
A Riomaggiore, il Rio Park è un parcheggio a pagamento situato nella zona alta del paese, accessibile a moto e auto. Offre circa 60 posti, non è prenotabile e accetta veicoli di altezza inferiore a 1,95 metri. È una soluzione comoda per chi arriva in moto e cerca un parcheggio sicuro.
Parcheggiare la moto alle Cinque Terre: Riomaggiore e le alternative al Rio Park
Le Cinque Terre, con i loro borghi arroccati e le strade a picco sul mare, rappresentano una sfida per gli automobilisti, ma possono essere un paradiso per i motociclisti. La domanda “Dove parcheggiare la moto alle Cinque Terre?” trova a Riomaggiore, porta d’ingresso del parco, una risposta relativamente semplice: il Rio Park. Questo parcheggio a pagamento, situato nella parte alta del paese, offre una sessantina di posti auto e moto, accessibili a veicoli con altezza inferiore a 1,95 metri. Il vantaggio principale? La sicurezza del mezzo, custodito in un’area dedicata. Tuttavia, il Rio Park non è prenotabile e, soprattutto nei periodi di alta stagione, può risultare pieno. Quali sono quindi le alternative per chi arriva in moto a Riomaggiore e non trova posto al Rio Park?
Prima di tutto, è bene ricordare che l’accesso ai centri storici delle Cinque Terre è limitato ai residenti. Questo significa che, indipendentemente da dove si parcheggi, sarà necessario percorrere un tratto a piedi o utilizzare il servizio di bus navetta per raggiungere il cuore del borgo. Considerando la praticità della moto, parcheggiare leggermente fuori dal centro e godersi una breve passeggiata può essere una soluzione piacevole, soprattutto se si considera il panorama mozzafiato.
Ecco alcune alternative da valutare:
-
Parcheggi lungo la strada provinciale: Prima di arrivare al Rio Park, lungo la SP370, è possibile trovare alcuni spazi di sosta liberi o a pagamento. Attenzione però alla segnaletica, per evitare multe. Questa opzione richiede una camminata più lunga per raggiungere il centro di Riomaggiore, ma può essere un’alternativa valida se si arriva in orari meno affollati.
-
Esplorare La Spezia: Parcheggiare la moto a La Spezia e raggiungere Riomaggiore in treno può essere un’opzione strategica, soprattutto per chi intende visitare anche le altre località delle Cinque Terre. La Spezia offre diverse soluzioni di parcheggio, sia gratuite che a pagamento, e il collegamento ferroviario con le Cinque Terre è frequente ed efficiente.
-
Valutare i borghi limitrofi: Se Riomaggiore è la vostra meta principale, ma siete flessibili, potreste considerare di parcheggiare nei paesi vicini, come Manarola o Corniglia, e spostarvi poi con il treno. Questa opzione permette di esplorare le Cinque Terre da una prospettiva diversa e potrebbe rivelarsi più comoda in termini di parcheggio.
In definitiva, la scelta migliore dipende dalle proprie esigenze e dalla stagione. Pianificare in anticipo, informandosi sulla disponibilità dei parcheggi e sulle alternative di trasporto, è fondamentale per godersi appieno la bellezza delle Cinque Terre senza lo stress del parcheggio. Ricordate, la moto offre una grande flessibilità, ma una buona organizzazione è sempre la chiave per un viaggio senza intoppi.
#Cinque Terre#Moto Parcheggi#Parcheggio MotoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.