Dove partono le crociere a Napoli?
Dove partire per le crociere da Napoli?
Napoli, capoluogo della Campania, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. È anche un importante porto di partenza per le crociere, grazie alla sua posizione strategica nel Mediterraneo.
Stazione Marittima:
La maggior parte delle crociere con partenza da Napoli utilizzano la Stazione Marittima, situata proprio sul Molo Angioino, nel cuore della città. Questo terminal marittimo di ultima generazione offre servizi eccellenti e un facile accesso al centro storico.
Dalla Stazione Marittima, i croceristi possono comodamente raggiungere i principali luoghi di interesse di Napoli come il Duomo, il Maschio Angioino e la Galleria Umberto I. Inoltre, ci sono numerose opzioni di trasporto pubblico disponibili per spostarsi in città e nei dintorni.
Porti alternativi:
In alcuni casi, le crociere possono partire da altri porti di Napoli, come:
- Molo Beverello: Situato a pochi passi dalla Stazione Marittima, questo porto serve principalmente traghetti e aliscafi per le isole del Golfo di Napoli.
- Molo San Vincenzo: Si trova a circa 1,5 km dalla Stazione Marittima ed è utilizzato da alcune compagnie crocieristiche più piccole.
Pianificare la crociera:
Quando si pianifica una crociera da Napoli, è importante tener conto del porto di partenza. La maggior parte delle crociere parte dalla Stazione Marittima, ma alcuni itinerari potrebbero richiedere un trasferimento verso un porto alternativo.
È inoltre consigliabile valutare la posizione del porto rispetto al proprio hotel o alloggio, per garantire un comodo spostamento al momento dell’imbarco.
#Crociere Napoli#Partenze Navi#Porti NapoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.