Dove passare una giornata vicino Firenze?

7 visite
Per una giornata fuori Firenze, considera Pisa, con la sua celebre Torre Pendente; Siena, città toscana affascinante; San Gimignano, con le sue torri medievali; Monteriggioni, borgo fortificato; le Cinque Terre, o Assisi, se preferisci unatmosfera più religiosa; oppure Cortona, località artistica.
Commenti 0 mi piace

Esplora le gemme nascoste vicino a Firenze: itinerari di un giorno ricco di storia e bellezza

La splendida città di Firenze offre un’abbondanza di tesori culturali e artistici. Tuttavia, per gli amanti dell’avventura, le zone circostanti riservano altrettante esperienze indimenticabili. Ecco alcuni itinerari di un giorno per scoprire le gemme nascoste nei dintorni di Firenze:

Pisa: la Torre Pendente e oltre

  • Torre Pendente di Pisa: Questo simbolo iconico è un must-see per qualsiasi visitatore. Ammirane l’insolita inclinazione e scopri la sua storia affascinante.
  • Piazza dei Miracoli: La piazza che ospita la Torre Pendente vanta anche il Battistero di Pisa, con il suo elaborato pulpito, e il Duomo di Pisa, una maestosa cattedrale in marmo.
  • Museo Nazionale di San Matteo: Esplora questo museo per scoprire l’arte medievale e rinascimentale della regione, tra cui dipinti di Niccolò Pisano e Donatello.

Siena: una città toscana affascinante

  • Piazza del Campo: Cuore di Siena, questa piazza a forma di conchiglia ospita il famoso Palio, una corsa di cavalli a tinte medievali.
  • Palazzo Pubblico: Ammira l’architettura gotica di questo palazzo e sali sulla Torre del Mangia per una vista panoramica della città.
  • Duomo di Siena: Scopri i magnifici affreschi e le sculture di questo capolavoro gotico, che ospita anche il pavimento di marmo intarsiato.

San Gimignano: le torri medievali

  • Torri di San Gimignano: Questo borgo medievale è famoso per le sue 14 torri, che un tempo simboleggiavano il potere delle famiglie mercantili locali.
  • Piazza della Cisterna: Ammira l’elegante piazza del paese, circondata da palazzi storici e dalla Torre Grossa, la più alta delle torri.
  • Museo della Tortura: Esplora questo museo unico che esibisce una vasta collezione di strumenti di tortura medievali.

Monteriggioni: un borgo fortificato

  • Mura di Monteriggioni: Esplora le imponenti mura di questo borgo fortificato, costruito nel XIII secolo per proteggere Siena dai fiorentini.
  • Piazza Roma: Passeggia per la pittoresca piazza centrale, circondata da negozietti e ristoranti tipici.
  • Museo del Vino: Scopri l’affascinante storia della viticoltura della regione in questo museo situato in un’antica cantina.

Cinque Terre: un paradiso costiero

  • Sentiero Azzurro: Sfida il famoso sentiero escursionistico che collega cinque pittoreschi villaggi costieri. Goditi viste mozzafiato sul Mediterraneo.
  • Monterosso al Mare: Esplora la più grande e frequentata delle Cinque Terre, con le sue case colorate, le spiagge sabbiose e i deliziosi ristoranti.
  • In barca: Sali a bordo di una barca e naviga lungo la costa, ammirando le scogliere scoscese e le baie nascoste.

Assisi: un’atmosfera religiosa

  • Basilica di San Francesco: Visita questo importante luogo di pellegrinaggio, dove visse e predicò San Francesco d’Assisi. Ammira gli affreschi di Giotto e Cimabue.
  • Eremo delle Carceri: Sali sul Monte Subasio per raggiungere questo eremo appartato, dove San Francesco si ritirava per la meditazione.
  • Chiesa di Santa Chiara: Visita questo santuario dedicato a Santa Chiara, una seguace di San Francesco, e scopri la sua storia affascinante.

Cortona: una località artistica

  • Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona: Esplora la storia e l’arte di Cortona attraverso questa collezione eclettica di manufatti etruschi, romani e medievali.
  • Duomo di Cortona: Ammira questa cattedrale in stile rinascimentale, con opere d’arte di Luca Signorelli e Pietro da Cortona.
  • Piazza della Repubblica: Passeggia per la piazza principale di Cortona, circondata da palazzi storici e ristoranti accoglienti.