Dove passeggiare ad Ibiza?

6 visite
Sentieri escursionistici ad Ibiza: da Cala Bassa a Cala Llentrisca, passando per Puig des Savinar e Cap de sa Talaia, fino a panorami mozzafiato come Mirador Las Puertas del Cielo. Percorsi vari, tra calette e panorami.
Commenti 0 mi piace

Ibiza oltre le spiagge: Alla scoperta dell’isola a piedi

Ibiza, sinonimo di spiagge dorate e notti sfrenate, cela un’anima selvaggia e autentica, pronta ad essere scoperta da chi ha il coraggio di lasciare le spiagge per esplorare i sentieri che solcano la sua natura incontaminata.

Un’isola da percorrere a piedi

Percorrere i sentieri di Ibiza significa immergersi in un mondo di colori vibranti, profumi di macchia mediterranea e panorami mozzafiato. Lontano dal caos dei centri turistici, si aprono paesaggi lunari, calette nascoste e panorami che tolgono il fiato, come quelli che si possono ammirare dal Mirador Las Puertas del Cielo, dove il cielo e il mare si fondono in un abbraccio infinito.

Tra calette e panorami:

  • Da Cala Bassa a Cala Llentrisca: Un percorso suggestivo che costeggia la costa, regalando scorci indimenticabili sul mare turchese e le spiagge incontaminate. Il sentiero, adatto a tutti, si snoda tra vegetazione mediterranea e calette nascoste come Cala Comte, un piccolo gioiello di sabbia bianca e acque cristalline.

  • Puig des Savinar: Un’escursione che porta in cima a questo massiccio roccioso, regalando viste panoramiche su tutta la costa sud-occidentale. Da qui, si possono ammirare le acque cristalline di Cala d’Hort, il faro di Es Vedrà e il profilo suggestivo dell’isolotto di Es Vedrà, avvolto da leggende e misteri.

  • Cap de sa Talaia: Il punto più alto dell’isola, raggiungibile attraverso un percorso impegnativo ma ricco di soddisfazioni. La vista da qui è spettacolare, con una vista a 360° su tutta la costa ibizenca e le isole vicine.

Un’esperienza autentica:

Camminare ad Ibiza è un’esperienza che va ben oltre il semplice esercizio fisico. È un viaggio alla scoperta di un’anima autentica, lontana dai cliché delle feste sfrenate e del lusso sfrenato. È un’opportunità di entrare in contatto con la natura, scoprire la storia dell’isola e assaporare la sua cultura in un modo unico e coinvolgente.

Consigli:

  • Equipaggiarsi adeguatamente con scarpe comode, abbigliamento traspirante, acqua e crema solare.
  • Informarsi sulle condizioni meteo prima di partire.
  • Rispettare l’ambiente, non lasciare rifiuti e seguire i sentieri segnalati.

Ibiza, con i suoi sentieri, si rivela come un’isola da amare e da esplorare, a piedi, con il ritmo lento della natura e la bellezza silenziosa dei suoi paesaggi.