Dove registrarsi per andare a Venezia?

25 visite
Per visitare Venezia, i residenti sono esenti da registrazione e pagamento, ma devono prenotare. I turisti devono registrarsi online (cda.ve.it) e pagare 5 euro.
Commenti 0 mi piace

Visita Venezia: Guida alla Registrazione per Turisti e Residenti

Venezia, la Città dei Canali, è una destinazione turistica imperdibile per la sua bellezza unica e la sua ricca storia. Per garantire la sostenibilità e preservare la città per le generazioni future, sono state introdotte alcune misure di regolamentazione per i visitatori.

Residenti

I residenti di Venezia sono esenti dalla registrazione e dal pagamento della tassa di ingresso. Tuttavia, devono prenotare almeno 24 ore prima della visita tramite il sito ufficiale del Comune di Venezia (https://www.veneziaunica.it/).

Turisti

I turisti devono registrarsi online sul sito ufficiale del Comune di Venezia (https://cda.ve.it/) e pagare una tassa di ingresso di 5 euro. La registrazione deve essere effettuata almeno 24 ore prima della visita.

Procedura di Registrazione per Turisti

  1. Accedi al sito ufficiale del Comune di Venezia (https://cda.ve.it/).
  2. Seleziona la lingua in alto a destra della pagina.
  3. Clicca sul pulsante “Registrazione”.
  4. Inserisci i tuoi dati personali, tra cui nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail e numero di telefono.
  5. Seleziona le date e gli orari della tua visita.
  6. Effettua il pagamento della tassa di ingresso di 5 euro tramite carta di credito o PayPal.
  7. Riceverai un’e-mail di conferma con il codice QR che devi conservare per la tua visita.

Eccezioni

Sono previste alcune eccezioni per i turisti che non sono tenuti a registrarsi e a pagare la tassa di ingresso:

  • Bambini e ragazzi fino a 16 anni
  • Persone con disabilità e i loro accompagnatori
  • Studenti universitari in visita guidata
  • Membri dell’equipaggio delle navi da crociera
  • Giornalisti in missione ufficiale
  • Persone che visitano Venezia per scopi medici o di assistenza

Controlli e Sanzioni

I visitatori potrebbero essere soggetti a controlli da parte delle autorità per verificare la loro registrazione e il pagamento della tassa di ingresso. Chi non rispetta le normative rischia una sanzione amministrativa fino a 500 euro.

Registrandosi e pagando la tassa di ingresso, i turisti contribuiscono a preservare la bellezza e la sostenibilità di Venezia, consentendo alle generazioni future di godere della sua magia senza tempo.