Dove si prende il traghetto per arrivare in Sardegna?

19 visite
Per raggiungere la Sardegna in traghetto, si possono prendere imbarcazioni da Livorno a Olbia, da Civitavecchia a Olbia o Porto Torres, e da Napoli a Cagliari.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere la Sardegna in traghetto

La Sardegna, splendida isola del Mediterraneo, è facilmente raggiungibile in traghetto da varie città italiane. Questo mezzo di trasporto offre un’esperienza di viaggio comoda e panoramica, con diverse opzioni di percorso e operatori tra cui scegliere.

Principali rotte dei traghetti

Le principali rotte dei traghetti per la Sardegna partono dai seguenti porti:

  • Livorno – Olbia: Questa rotta è la più breve, con una durata di circa 6 ore. È operata da Moby Lines e Corsica Ferries.
  • Civitavecchia – Olbia: Questa rotta è leggermente più lunga, con una durata di circa 7 ore. È operata da Grimaldi Lines, Tirrenia e Sardinia Ferries.
  • Civitavecchia – Porto Torres: Questa rotta è più lunga di quella per Olbia, con una durata di circa 9 ore. È operata da GNV.
  • Napoli – Cagliari: Questa rotta è la più lunga, con una durata di circa 13 ore. È operata da Tirrenia.

Scelta della nave

Le compagnie di traghetti offrono una varietà di navi, dai traghetti veloci ai traghetti notturni più grandi. Le navi veloci sono più costose ma impiegano meno tempo. Le navi notturne sono più economiche e offrono sistemazioni in cabina per un viaggio più confortevole.

Prezzi e durata

I prezzi dei biglietti del traghetto variano a seconda della stagione, della compagnia scelta e del tipo di nave. I biglietti per i traghetti veloci sono generalmente più costosi di quelli per i traghetti notturni. La durata del viaggio varia a seconda della rotta e della velocità della nave.

Prenotazione dei biglietti

I biglietti del traghetto possono essere prenotati online sui siti web delle compagnie di traghetti o tramite agenzie di viaggio. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di punta.

Informazioni aggiuntive

  • I traghetti accettano veicoli, quindi è possibile portare la propria auto in Sardegna.
  • Alcuni traghetti offrono servizi aggiuntivi come ristoranti, bar e negozi a bordo.
  • È consigliabile arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza per evitare ritardi.
  • È importante verificare eventuali restrizioni o requisiti di viaggio legati alla pandemia prima di prenotare il biglietto del traghetto.