Dove si prende la nave per andare a Palermo?

20 visite
Il porto di Palermo offre tre moli traghetti (Santa Lucia, Piave e Vittorio Veneto). Un bus navetta gratuito dal grande terminal Banchina Crispi collega gli imbarchi.
Commenti 0 mi piace

Come raggiungere Palermo in traghetto

Palermo, capitale della Sicilia, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Se stai pianificando un viaggio in questa affascinante città, ci sono diverse opzioni di traghetto disponibili per raggiungerla.

Porto di Palermo

Il porto di Palermo ospita tre moli traghetti:

  • Molo Santa Lucia
  • Molo Piave
  • Molo Vittorio Veneto

Terminal banchina Crispi

Il grande terminal Banchina Crispi offre un servizio navetta gratuito che collega gli imbarchi dei traghetti. Questo servizio è particolarmente utile per i passeggeri che viaggiano con bagagli pesanti o per chi ha difficoltà a spostarsi a piedi.

Linee di traghetti

Diverse compagnie di navigazione offrono servizi di traghetto per Palermo, tra cui:

  • Grimaldi Lines: Offre collegamenti da Livorno, Salerno, Napoli e Cagliari.
  • Tirrenia: Offre collegamenti da Napoli, Civitavecchia e Genova.
  • GNV: Offre collegamenti da Genova, Napoli, Civitavecchia, Salerno e Cagliari.
  • Grandi Navi Veloci (GNV): Offre collegamenti da Genova e Livorno.

Prenotazione dei biglietti

Puoi prenotare i biglietti del traghetto online sui siti web delle compagnie di navigazione o tramite agenzie di viaggio. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.

Durata del viaggio

La durata del viaggio in traghetto per Palermo varia a seconda del porto di partenza. Ad esempio:

  • Da Napoli: circa 10-12 ore
  • Da Genova: circa 22-24 ore
  • Da Livorno: circa 18-20 ore

Servizi a bordo

I traghetti offrono una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui:

  • Cabine di diverse categorie
  • Ristoranti e bar
  • Negozi
  • Wi-Fi (a pagamento)
  • Area giochi per bambini

Consigli:

  • Prenota con anticipo per assicurarti la disponibilità e le tariffe migliori.
  • Arriva al terminal del traghetto con almeno un’ora di anticipo per il check-in e le procedure di imbarco.
  • Controlla i bagagli in eccesso per evitare costi aggiuntivi.
  • Approfitta dei servizi a bordo per rendere il tuo viaggio più confortevole.
  • Goditi il viaggio e l’arrivo nella splendida città di Palermo!