Dove si trovano le case bianche in Grecia?

26 visite
Le case bianche e blu sono prevalentemente concentrate nelle Cicladi (Santorini, Mykonos, Naxos, Paros), con minore presenza nel Dodecanneso e Sporadi. Sono invece quasi assenti nelle isole Ioniche e nel continente greco.
Commenti 0 mi piace

Le pittoresche case bianche delle isole greche: un viaggio tra bellezza e tradizione

Le iconiche case bianche e blu delle isole greche sono diventate sinonimo della bellezza mozzafiato e del fascino unico del paese. Sparsi su spettacolari scogliere, questi edifici caratteristici creano un quadro indimenticabile che attira visitatori da tutto il mondo.

La distribuzione geografica delle case bianche

Le case bianche e blu sono concentrate principalmente nelle seguenti regioni insulari:

  • Cicladi: Le isole delle Cicladi, tra cui Santorini, Mykonos, Naxos e Paros, ospitano la più alta concentrazione di queste pittoresche abitazioni. Il paesaggio dell’isola, con le sue scogliere a strapiombo e le splendide spiagge, offre una cornice perfetta per queste iconiche case.

  • Dodecanneso: Le isole del Dodecanneso, come Rodi e Kos, presentano un numero minore di case bianche rispetto alle Cicladi, ma sono comunque famose per i loro affascinanti villaggi bianchi.

  • Sporadi: Le isole delle Sporadi, come Skiathos e Skopelos, hanno anche alcune case bianche, sebbene in misura minore rispetto alle Cicladi e al Dodecanneso.

Assenza nelle isole ioniche e nel continente greco

Le isole ioniche, come Corfù e Zante, e il continente greco hanno una presenza trascurabile di case bianche. L’architettura di queste regioni è più influenzata da stili veneti e ottomani, con edifici dalle tonalità calde e dai tetti di tegole rosse.

Origine e significato delle case bianche

L’origine delle case bianche in Grecia non è certa, ma si ritiene che siano una combinazione di influenze storiche e pratiche.

  • Influenza bizantina: Le chiese bizantine, con le loro cupole bianche, potrebbero aver influenzato la scelta del colore bianco per le case.

  • Calce: La calce, un materiale economico e ampiamente disponibile, veniva usata per imbiancare le case per proteggerle dal sole e dall’umidità.

  • Simbolismo: Il colore bianco rappresenta la purezza, la semplicità e la luce, valori profondamente radicati nella cultura greca.

Conclusione

Le case bianche e blu delle isole greche sono un’espressione tangibile della bellezza e del fascino unici del paese. Concentrate principalmente nelle Cicladi, con una presenza minore nel Dodecanneso e nelle Sporadi, queste abitazioni caratteristiche hanno guadagnato fama mondiale per la loro estetica mozzafiato e il profondo legame con la storia e la cultura greche.