Dove stanno gli italiani a Tenerife?

14 visite
A Tenerife Sud, Los Cristianos e le sue vicinanze ospitano la maggior parte degli italiani residenti sullisola, con un recente e significativo incremento. Playa de las Américas, invece, attrae prevalentemente turisti inglesi.
Commenti 0 mi piace

Tenerife: Un paradiso italiano a sud dell’isola

L’Isola di Tenerife, un gioiello dell’arcipelago delle Canarie, è rinomata per le sue spiagge dorate, il clima mite e la bellezza naturale. Ma c’è un altro aspetto di Tenerife che pochi conoscono: una fiorente comunità italiana, in costante crescita, che ha scelto l’isola come seconda casa.

Se chiedete ai residenti locali dove trovare gli italiani a Tenerife, la risposta è univoca: a sud, a Los Cristianos e nei suoi dintorni. Qui, tra le spiagge animate e i locali colorati, si respira un’aria di familiarità, arricchita da un accento italiano che fa sentire a casa anche chi si trova a migliaia di chilometri dalla propria terra.

Los Cristianos, con le sue acque cristalline e l’atmosfera rilassata, rappresenta un punto di riferimento per gli italiani a Tenerife. La presenza di ristoranti italiani, negozi che vendono prodotti tipici e persino bar dove si parla la lingua di Dante, è un chiaro segno di questa forte comunità.

Un recente e significativo incremento nel numero di italiani che si trasferiscono a Tenerife ha portato ad un’ulteriore crescita di questa comunità. Si stima che molti abbiano scelto l’isola per la sua qualità di vita, il costo della vita relativamente basso e le opportunità di lavoro nel settore turistico.

A differenza di Los Cristianos, Playa de las Américas è più frequentata dai turisti inglesi, che ne hanno fatto una vera e propria roccaforte. Tuttavia, anche qui è possibile trovare qualche ristorante italiano e alcuni turisti italiani, che si lasciano incantare dalla vivacità di questa località.

La presenza italiana a Tenerife non è limitata alle località turistiche. Molti italiani si sono integrati nella vita locale, creando famiglie e contribuendo al tessuto sociale dell’isola. Questa integrazione, unita alla crescente comunità di italiani, contribuisce a creare un ambiente multiculturale ricco e vibrante, dove tradizioni e lingue si fondono armoniosamente.

Per gli italiani che desiderano vivere un’esperienza autentica in un luogo paradisiaco, Tenerife offre un’opportunità unica: un angolo di Italia sotto il sole delle Canarie.