In che modo si classificano le imprese di viaggi?

3 visite

Le agenzie di viaggio si distinguono in incoming e outgoing. Le prime, situate nelle località turistiche, organizzano servizi sul posto come soggiorni, escursioni e visite guidate. Le seconde vendono viaggi verso altre destinazioni, sia in Italia che allestero.

Commenti 0 mi piace

Il Mosaico del Turismo: Come si Articolano le Imprese di Viaggio

Il settore turistico è un ecosistema complesso e dinamico, popolato da una miriade di figure professionali e imprese che operano a diversi livelli della filiera. Districarsi tra le diverse tipologie di aziende che offrono servizi legati al viaggio può risultare complicato per il consumatore, ma una chiara comprensione della loro classificazione può aiutare a orientarsi meglio nell’offerta.

Una delle prime distinzioni fondamentali da fare nel mondo delle imprese di viaggio riguarda la loro specializzazione geografica e la direzione dei flussi turistici che gestiscono. In questa ottica, si identificano principalmente due macro-categorie: le imprese incoming e le imprese outgoing.

Imprese Incoming: L’Accoglienza e la Valorizzazione del Territorio

Le imprese incoming, spesso localizzate direttamente nelle destinazioni turistiche, agiscono come veri e propri “ambasciatori” del territorio. Il loro focus primario è l’accoglienza dei turisti che arrivano in una determinata località, offrendo una vasta gamma di servizi pensati per rendere il soggiorno indimenticabile.

Tra le attività tipiche delle imprese incoming troviamo:

  • Organizzazione di soggiorni: Gestiscono la prenotazione di hotel, B&B, appartamenti e altre tipologie di alloggi, spesso negoziando tariffe speciali e pacchetti personalizzati.
  • Pianificazione di escursioni e visite guidate: Creano itinerari tematici che permettono ai turisti di scoprire le bellezze artistiche, storiche e naturalistiche della zona, spesso avvalendosi della collaborazione di guide turistiche qualificate.
  • Servizi di transfer: Organizzano il trasporto dei turisti da e per aeroporti, stazioni ferroviarie e altri punti di interesse.
  • Gestione di eventi e attività ricreative: Offrono pacchetti che includono eventi culturali, spettacoli, corsi di cucina, attività sportive e altre esperienze pensate per arricchire il soggiorno.
  • Informazioni turistiche: Forniscono ai turisti informazioni utili su attrazioni, eventi, trasporti pubblici, ristoranti e altri servizi.

In sostanza, le imprese incoming si concentrano sulla valorizzazione del territorio e sulla creazione di esperienze memorabili per i visitatori, contribuendo in modo significativo all’economia locale.

Imprese Outgoing: L’Esplorazione del Mondo, un Viaggio alla Volta

Le imprese outgoing, al contrario, si concentrano sull’organizzazione di viaggi verso destinazioni al di fuori della propria area geografica. Il loro obiettivo è quello di soddisfare il desiderio di esplorazione e scoperta dei clienti, offrendo pacchetti turistici verso destinazioni nazionali ed internazionali.

Le principali attività delle imprese outgoing includono:

  • Vendita di pacchetti turistici: Propongono pacchetti completi che comprendono volo, alloggio, transfer, escursioni e altre attività, semplificando la pianificazione del viaggio per il cliente.
  • Prenotazione di voli e hotel: Offrono servizi di prenotazione aerea e alberghiera, confrontando le offerte di diverse compagnie e strutture per trovare le soluzioni più convenienti.
  • Organizzazione di viaggi su misura: Creano itinerari personalizzati in base alle esigenze e ai desideri specifici del cliente, offrendo un servizio di consulenza specializzato.
  • Servizi di assistenza prima, durante e dopo il viaggio: Forniscono supporto ai clienti in caso di problemi o necessità, garantendo un’assistenza continua e personalizzata.
  • Promozione di destinazioni e pacchetti turistici: Utilizzano diversi canali di comunicazione, come siti web, social media e brochure, per promuovere le offerte e le destinazioni turistiche.

Le imprese outgoing svolgono un ruolo cruciale nel rendere accessibile il viaggio e l’esplorazione del mondo a un pubblico sempre più vasto, offrendo soluzioni personalizzate e servizi di supporto per un’esperienza di viaggio senza stress.

Oltre la Divisione Incoming/Outgoing: Un Panorama in Evoluzione

È importante sottolineare che questa divisione tra imprese incoming e outgoing rappresenta una semplificazione di un panorama molto più complesso. Molte aziende operano in entrambe le direzioni, offrendo servizi sia ai turisti che arrivano nella propria zona, sia a coloro che desiderano viaggiare altrove. Inoltre, con l’avvento del digitale e la proliferazione di piattaforme online, i confini tra le diverse tipologie di imprese di viaggio sono diventati sempre più sfumati.

In conclusione, la classificazione delle imprese di viaggio in incoming e outgoing offre una chiave di lettura utile per comprendere le diverse specializzazioni e i ruoli che queste aziende svolgono nel settore turistico. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che il mercato è in continua evoluzione e che la capacità di adattarsi ai cambiamenti e di offrire servizi innovativi è fondamentale per il successo. Comprendere le dinamiche del settore permette al consumatore di orientarsi con maggiore consapevolezza, scegliendo le soluzioni più adatte alle proprie esigenze e aspettative.