In che ordine visitare le Cinque Terre?

23 visite
Per esplorare le Cinque Terre, inizia da Monterosso al Mare e prosegui verso est raggiungendo, rispettivamente, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Commenti 0 mi piace

Esplorando le Cinque Terre: un itinerario mozzafiato per gli amanti della natura

Le Cinque Terre, un gioiello italiano della Riviera Ligure, attirano visitatori da tutto il mondo per la loro bellezza mozzafiato, i sentieri escursionistici panoramici e le pittoresche cittadine affacciate sul mare. Se stai programmando un viaggio in questa terra incantevole, ecco un itinerario ideale per esplorare le Cinque Terre nell’ordine ottimale:

Punto di partenza: Monterosso al Mare

Inizia il tuo viaggio a Monterosso al Mare, la città più occidentale delle Cinque Terre. Nota per le sue spiagge di ciottoli e le case color pastello, Monterosso offre un’introduzione perfetta alla regione. Trascorri del tempo a rilassarti in spiaggia, visita il Santuario di Nostra Signora di Soviore e ammira la Torre Aurora, un’antica torre di guardia che domina la costa.

Seconda tappa: Vernazza

A est di Monterosso, troverai Vernazza, un pittoresco villaggio arroccato su una scogliera. Esplora il suo porticciolo, ammira la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia e fai una passeggiata lungo la Via dell’Amore, un sentiero romantico che collega Vernazza con Monterosso.

Terza tappa: Corniglia

Corniglia è l’unica delle Cinque Terre non direttamente adiacente al mare. Abbarbicata su una scogliera a 100 metri di altezza, offre viste panoramiche mozzafiato sui vigneti circostanti e sul Mar Ligure. Prenditi del tempo per visitare la Chiesa di San Pietro e sali al Santuario della Madonna delle Grazie per una vista ancora più spettacolare.

Quarta tappa: Manarola

Manarola è un incantevole villaggio noto per le sue case a torre e i suoi vigneti terrazzati. Cammina lungo il sentiero panoramico che collega Manarola a Vernazza, chiamato sentiero Manarola-Corniglia. Visita la Chiesa di San Lorenzo e ammira i presepi unici che adornano le strade del villaggio durante il periodo natalizio.

Ultima tappa: Riomaggiore

L’ultima tappa del tuo itinerario è Riomaggiore, la città più orientale delle Cinque Terre. Esplora il suo porticciolo colorato, visita la Chiesa di San Giovanni Battista e fai una passeggiata lungo il sentiero costiero denominato Sentiero Azzurro. Questo sentiero offre viste mozzafiato sulla costa rocciosa e sul Mar Ligure.

Consigli aggiuntivi

  • Acquista una Cinque Terre Card per l’accesso ai treni e ai sentieri escursionistici.
  • Viaggia durante la primavera o l’autunno per evitare le folle estive.
  • Indossa scarpe comode per esplorare i sentieri escursionistici.
  • Prenota il tuo alloggio in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
  • Assaggia la cucina locale, che include pesto fresco, focaccia e vino bianco.

Visitare le Cinque Terre in ordine da Monterosso a Riomaggiore ti consentirà di sperimentare appieno la bellezza e la diversità di questa regione unica. Dal nuoto nelle spiagge di Monterosso alle escursioni lungo i sentieri panoramici, dall’ammirazione dei pittoreschi villaggi alle degustazioni di vini locali, un viaggio nelle Cinque Terre è un’esperienza indimenticabile che lascerà un segno duraturo nei tuoi ricordi.