Per cosa è famosa Acqualagna?

9 visite
Acqualagna è nota per la sua Fiera Nazionale del Tartufo, che si tiene a cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la Capitale del Tartufo.
Commenti 0 mi piace

Acqualagna: la Capitale del Tartufo d’Italia

Nel cuore delle verdi colline marchigiane, sorge Acqualagna, un pittoresco borgo medievale famoso in tutto il mondo per la sua Fiera Nazionale del Tartufo. L’evento, che si tiene annualmente a cavallo tra ottobre e novembre, celebra il prezioso fungo ipogeo, simbolo di raffinatezza culinaria e di una tradizione millenaria.

La Fiera del Tartufo di Acqualagna è considerata uno degli appuntamenti più importanti del settore enogastronomico italiano. Per una settimana, il borgo si trasforma in un vivace mercato dove i visitatori possono ammirare e acquistare i pregiati tartufi provenienti dalle colline circostanti.

Il tartufo bianco (Tuber magnatum Pico), in particolare, è il protagonista indiscusso della fiera. Considerato il “diamante della cucina”, questo fungo ipogeo è caratterizzato da un aroma intenso e penetrante e da un sapore unico e inconfondibile.

Oltre al tartufo, i visitatori della fiera possono degustare e acquistare altri prodotti tipici del territorio, come i formaggi locali, i salumi, i vini e gli oli extravergine di oliva. Inoltre, vengono organizzati numerosi eventi collaterali, come mostre, convegni e dimostrazioni culinarie, che coinvolgono chef stellati e esperti del settore.

La Fiera Nazionale del Tartufo di Acqualagna è un’occasione unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni legate a questo prezioso fungo. I visitatori possono assistere alle dimostrazioni di cerca del tartufo con i cani addestrati, scoprire i segreti della sua coltivazione e degustare piatti deliziosi nei numerosi ristoranti e trattorie del borgo.

Oltre alla fiera, Acqualagna offre anche altre attrattive storico-culturali. Il borgo conserva ancora la sua antica cinta muraria, risalente al XIII secolo, e numerosi edifici storici, tra cui la Chiesa di San Vincenzo del XII secolo.

Acqualagna è la destinazione ideale per un weekend all’insegna del gusto e della scoperta. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Urbino, Gubbio e Città di Castello, la rende un punto di partenza perfetto per visitare altre affascinanti località dell’Italia centrale.