Qual è il vigneto più alto d'Europa?
Blanc de Morgex et de La Salle: Il vino più alto d’Europa
Incastonato tra le maestose vette del Monte Bianco, nella regione italiana della Valle d’Aosta, si trova un vigneto straordinario che detiene il titolo di più alto d’Europa. Qui, le viti del Blanc de Morgex et de La Salle sfidano la gravità, aggrappandosi alle pendici scoscese in un trionfo di viticoltura.
Un terroir unico
Le viti Prié Blanc, un’antica varietà autoctona, prosperano nell’ambiente alpino unico di Morgex e La Salle. Le giornate soleggiate e le notti fresche creano un’ampia escursione termica, contribuendo a preservare l’acidità delle uve. Il terreno roccioso ben drenato e ricco di minerali conferisce al vino un distinto carattere minerale.
Altitudini senza pari
La caratteristica più distintiva del Blanc de Morgex et de La Salle è la sua altitudine elevata. Le viti si estendono da 900 a 1.300 metri sul livello del mare, superando qualsiasi altro vigneto in Europa. Questa altitudine estrema stressa le viti, costringendole a produrre uve concentrate e dal sapore intenso.
Caratteristiche uniche
L’altitudine unica del Blanc de Morgex et de La Salle conferisce al vino caratteristiche eccezionali. Il suo colore giallo paglierino chiaro presenta riflessi verdognoli. L’aroma è complesso, con note di fiori alpini, agrumi e frutta a nocciolo. Al palato, il vino è croccante e fresco, con una vibrante acidità e una piacevole mineralità.
Un vino raro e prezioso
La produzione del Blanc de Morgex et de La Salle è limitata dalla sua altitudine elevata e dalle basse rese delle viti. Ogni anno vengono prodotte solo poche migliaia di bottiglie, rendendolo un vino raro e prezioso. Il suo prezzo elevato riflette la sua esclusività e la straordinaria dedizione dei viticoltori che coltivano le viti in questo ambiente impegnativo.
Riconoscimento internazionale
Il Blanc de Morgex et de La Salle ha guadagnato il plauso della critica internazionale per la sua qualità eccezionale. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il premio “Tre bicchieri” della Guida Vini d’Italia di Gambero Rosso e un punteggio di 93 punti da Wine Spectator.
Un simbolo di resilienza
Il Blanc de Morgex et de La Salle è un simbolo della resilienza e della determinazione umana. Dimostra che anche nelle condizioni più impegnative, la viticoltura può fiorire e produrre vini di straordinaria qualità. La sua fama mondiale è una testimonianza dell’impegno e dell’amore dei viticoltori che hanno dedicato la loro vita a coltivare questo vigneto unico.
#Altitudine Uva#Europa Vino#Vigneto AltoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.