Quali sentieri delle Cinque Terre sono a pagamento?

26 visite
Solo il Sentiero Azzurro (ex n. 2, ora SVA) nelle Cinque Terre richiede un biglietto dingresso, incluso nella Cinque Terre Card. Gli altri sentieri sono generalmente accessibili gratuitamente, sebbene alcune sezioni potrebbero presentare limitazioni o chiusure stagionali.
Commenti 0 mi piace

Sentieri a pagamento nelle Cinque Terre: una guida per escursionisti

Le Cinque Terre, un pittoresco tratto di costa italiana, è un paradiso escursionistico che vanta una rete di sentieri mozzafiato. Tuttavia, è importante notare che non tutti i sentieri sono gratuiti.

Sentiero Azzurro (ex n. 2, ora SVA)

L’unico sentiero a pagamento nelle Cinque Terre è il Sentiero Azzurro, noto anche come Sentiero N. 2 o Sentiero Vernazza-Agrigento (SVA). Questo iconico sentiero costiero collega i cinque borghi delle Cinque Terre: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

L’accesso al Sentiero Azzurro richiede l’acquisto della Cinque Terre Card, che include anche il biglietto del treno tra le città delle Cinque Terre e l’ingresso a siti selezionati. Il costo della Cinque Terre Card varia a seconda della stagione e della durata del soggiorno.

Altri sentieri gratuiti

Oltre al Sentiero Azzurro, le Cinque Terre offrono una varietà di altri sentieri che sono generalmente accessibili gratuitamente. Questi sentieri includono:

  • Sentiero N. 1, Alta Via delle Cinque Terre: Questo sentiero collinare offre viste panoramiche sulla costa e collega Levanto a Portovenere.
  • Sentiero N. 5, La Via dell’Amore: Questo breve sentiero pedonale collega Riomaggiore a Manarola, offrendo spettacolari panorami sul mare.
  • Sentiero N. 6, Sentiero delle Cinque Terre: Questo sentiero panoramico collega Corniglia a Vernazza, attraversando vigneti e uliveti.
  • Sentiero N. 10, Sentiero di San Bernardino: Questo impegnativo sentiero di montagna conduce al Santuario di Nostra Signora della Salute, offrendo viste mozzafiato sul Mar Ligure.

Limiti e chiusure stagionali

Tieni presente che alcune sezioni di altri sentieri potrebbero essere soggette a chiusure stagionali o restrizioni, soprattutto durante periodi di tempo inclemente. Inoltre, alcuni sentieri potrebbero richiedere l’acquisto di permessi o autorizzazioni speciali per l’accesso.

È sempre consigliabile controllare con le autorità locali o i centri visitatori prima di intraprendere un’escursione nelle Cinque Terre per informazioni aggiornate su sentieri a pagamento, chiusure e restrizioni.