Quali sono i quattro passi del gruppo Sella?
Il circuito dei quattro passi del Gruppo Sella: un’esperienza panoramica indimenticabile
Il maestoso Gruppo Sella, situato nel cuore delle Dolomiti, offre un’esperienza panoramica unica attraverso il suo spettacolare circuito di quattro passi ad anello. Questo itinerario di 40 km conduce gli amanti della montagna in un viaggio indimenticabile attraverso valichi di montagna mozzafiato, regalando viste impareggiabili sulle vette circostanti.
Passo Campolongo: il portale delle Dolomiti
Il Passo Campolongo, a un’altitudine di 1.875 metri, è il punto di partenza e di arrivo del circuito. Questo valico collega la Val Badia alla Val di Fassa, offrendo spettacolari panorami sul Gruppo del Sella, sul Sassolungo e sul Gruppo Puez-Odle.
Passo Pordoi: la cima delle Dolomiti
Salendo verso il Passo Pordoi, a 2.239 metri, gli escursionisti vengono accolti da un paesaggio alpino mozzafiato. Questo è il passo più alto del circuito e offre viste panoramiche a 360 gradi sul Gruppo del Sella, sul Gruppo Marmolada e sulle vette circostanti.
Passo Sella: il cuore delle Dolomiti
Proseguendo verso il Passo Sella, a 2.244 metri, gli escursionisti raggiungono il cuore del Gruppo Sella. Questo valico offre viste spettacolari su tutte le cime circostanti, tra cui il Piz Boè, il punto più alto del gruppo, e il Sassolungo.
Passo Gardena: la via del ritorno
Il Passo Gardena, a 2.121 metri, segna il tratto finale del circuito. Questo valico collega la Val Gardena alla Val Badia, offrendo ancora una volta viste panoramiche sul Gruppo del Sella, sul Gruppo Sassolungo e sulle vette circostanti.
Un’esperienza per tutti i sensi
Il circuito dei quattro passi del Gruppo Sella è un’esperienza unica che combina panorami mozzafiato, aria di montagna rinfrescante e un senso di realizzazione. Sia che si percorra a piedi, in bicicletta o in auto, questo itinerario offre una vista indimenticabile sulla bellezza delle Dolomiti.
#Gruppo Sella#Quattro Passi#Sella GroupCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.