Quali sono i voli che partono da Pisa?
Oggi, dallaeroporto di Pisa decollano 12 voli diretti verso destinazioni nazionali. Tra questi, il volo più esteso copre una distanza di circa 2.815 chilometri, raggiungendo Dubai senza scali.
I voli in partenza dall’Aeroporto di Pisa
L’Aeroporto Internazionale di Pisa, noto anche come Aeroporto Galileo Galilei, è il principale aeroporto della Toscana e serve la città di Pisa e le zone circostanti. È un importante hub per i voli nazionali e internazionali, offrendo collegamenti diretti con numerose destinazioni.
Voli nazionali
Dall’Aeroporto di Pisa partono attualmente 12 voli diretti verso destinazioni nazionali, tra cui:
- Bari
- Brindisi
- Cagliari
- Catania
- Napoli
- Olbia
- Palermo
- Roma Fiumicino
- Torino
- Trapani
- Venezia Marco Polo
Il volo nazionale più lungo è quello per Cagliari, che copre una distanza di circa 700 chilometri.
Voli internazionali
L’Aeroporto di Pisa offre anche collegamenti internazionali verso numerose destinazioni in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Alcune delle principali compagnie aeree che operano all’aeroporto includono:
- Ryanair
- easyJet
- Wizz Air
- British Airways
- Lufthansa
Tra le destinazioni internazionali più popolari in partenza da Pisa ci sono:
- Barcellona
- Bruxelles
- Londra Gatwick
- Parigi Charles de Gaulle
- Amsterdam Schiphol
- Monaco di Baviera
- Dublino
Il volo internazionale più lungo
Il volo internazionale più esteso in partenza dall’Aeroporto di Pisa è quello per Dubai, operato da Emirates. Questo volo copre una distanza di circa 2.815 chilometri e non prevede scali.
Frequenza dei voli
La frequenza dei voli varia a seconda della destinazione e della stagione. In generale, i voli nazionali hanno una frequenza maggiore rispetto ai voli internazionali. Per informazioni aggiornate sugli orari e sulle frequenze dei voli, si consiglia di consultare il sito web dell’Aeroporto di Pisa o il proprio agente di viaggio.
#Partenze#Pisa#VoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.