Quali sono le fermate della linea 2 metropolitana di Napoli?

0 visite

La metropolitana di Napoli, linea 2, collega Pozzuoli a Gianturco, servendo stazioni come Bagnoli, Campi Flegrei, Mergellina, Montesanto, Cavour/Museo e Garibaldi, con interscambi con altre linee. Annualmente registra circa 26 milioni di accessi.

Commenti 0 mi piace

La Linea 2 della Metropolitana di Napoli: un viaggio attraverso la città

La Linea 2 della Metropolitana di Napoli, inaugurata nel 1925, è un’importante infrastruttura di trasporto che collega il quartiere di Pozzuoli, nella zona flegrea, con Gianturco, nella zona orientale della città. Lungo il suo percorso, la linea serve diverse fermate strategiche, rendendola un mezzo di trasporto essenziale per i cittadini e i turisti.

Le fermate della Linea 2

Ecco l’elenco delle fermate della Linea 2, da Pozzuoli a Gianturco:

  • Pozzuoli
  • Bagnoli-Piscina
  • Campi Flegrei
  • Cavalleggeri Aosta
  • Gavina-Viale Giochi del Mediterraneo
  • Mergellina (interscambio con la Linea 6)
  • Sant’Antonio
  • Municipio
  • Garibaldi (stazione centrale, interscambio con altre linee)
  • Cavour (interscambio con la Linea 1)
  • Museo (stazione dedicata al Museo Nazionale di Capodimonte)
  • Montesanto (interscambio con la Linea 1)
  • Piazza Amedeo
  • Gianturco

Interscambi e collegamenti

La Linea 2 della Metropolitana di Napoli è ben integrata con il resto della rete di trasporto pubblico cittadino. Le fermate di Mergellina, Municipio e Garibaldi offrono interscambi con altre linee della metropolitana, mentre la stazione di Gianturco è collegata con la stazione ferroviaria di Napoli Centrale e con le linee ferroviarie regionali.

Traffico e orari

La Linea 2 è una delle più trafficate della rete metropolitana di Napoli, con circa 26 milioni di accessi all’anno. I treni circolano dalle 6:00 alle 23:00 con una frequenza che varia dai 5 ai 10 minuti a seconda delle fasce orarie.

La Linea 2 come mezzo di trasporto turistico

La Linea 2 della Metropolitana di Napoli è un’ottima soluzione anche per i turisti che vogliono esplorare la città. Le fermate di Mergellina, Municipio e Montesanto consentono di raggiungere facilmente i principali punti di interesse turistico, come il lungomare, il centro storico e il Museo Nazionale di Capodimonte.

In conclusione, la Linea 2 della Metropolitana di Napoli è un’infrastruttura essenziale per il trasporto urbano ed extraurbano, che collega in modo rapido ed efficiente diverse zone della città. Le sue fermate strategiche e gli interscambi con altre linee la rendono un mezzo di trasporto ideale sia per i cittadini che per i turisti.