Quando apre il passo per Livigno?

2 visite

Il Passo per Livigno apre durante la stagione estiva e rimane aperto 24 ore su 24. Durante la stagione invernale, dal 15 ottobre, è obbligatorio avere catene a bordo o pneumatici invernali.

Commenti 0 mi piace

Apertura del Passo del Livigno

Il Passo del Livigno, situato nelle Alpi Retiche, è un importante valico alpino che collega Livigno, un comune italiano esente IVA, con il resto della Valtellina. L’apertura e la chiusura del passo seguono un calendario stagionale per garantire la sicurezza e l’accessibilità.

Apertura estiva

Durante la stagione estiva, che generalmente va da metà maggio a fine settembre, il Passo del Livigno è aperto 24 ore su 24. In questo periodo, i veicoli possono circolare liberamente senza restrizioni. Le condizioni meteorologiche estive sono generalmente favorevoli, con temperature miti e precipitazioni ridotte.

Chiusura invernale

Con l’avvicinarsi della stagione invernale, il Passo del Livigno viene chiuso al traffico veicolare. A partire dal 15 ottobre di ogni anno, la circolazione è consentita solo a veicoli muniti di catene a bordo o pneumatici invernali. Questa misura di sicurezza è necessaria a causa delle abbondanti nevicate e del ghiaccio che rendono pericolosa la guida sul passo.

La chiusura invernale è generalmente prolungata fino a metà aprile, quando le condizioni meteorologiche diventano più miti e la neve si scioglie. Nei mesi invernali, l’accesso a Livigno è possibile solo attraverso il tunnel stradale del Munt la Schera, che è soggetto a pedaggio.

È importante notare che le date di apertura e chiusura del Passo del Livigno possono variare leggermente a seconda delle condizioni meteorologiche. Si raccomanda quindi di controllare sempre le informazioni aggiornate prima di pianificare un viaggio in Valtellina.