Quando conviene prenotare i voli per Tenerife?

4 visite

Per voli dallItalia a Tenerife, pianificare in anticipo è cruciale. Mirare a prenotare con un anticipo di uno o due mesi rispetto alla data desiderata per la partenza. Questo lasso di tempo offre maggiori possibilità di trovare tariffe aeree più convenienti, permettendo di risparmiare sul costo totale del viaggio.

Commenti 0 mi piace

Tenerife: L’arte di volare low cost: quando prenotare per risparmiare?

Tenerife, isola delle Canarie, meta ambita per il suo clima mite, le spiagge vulcaniche e la natura selvaggia, attira ogni anno milioni di turisti. Ma per godersi al meglio il paradiso canario, è fondamentale pianificare attentamente il viaggio, soprattutto per quanto riguarda il costo dei voli. Prenotare con sufficiente anticipo è la chiave per risparmiare, ma quanti mesi prima è l’ideale?

La risposta, come spesso accade, non è univoca, ma dipende da diversi fattori, tra cui la stagionalità e la flessibilità del viaggiatore. Come regola generale, per voli dall’Italia a Tenerife, prenotare tra uno e due mesi prima della partenza si rivela spesso la strategia più vincente. Questo lasso di tempo permette di sfruttare le offerte delle compagnie aeree che, in questa fase, cercano di riempire i propri aerei senza dover ricorrere a prezzi eccessivamente elevati.

Tuttavia, alcuni periodi dell’anno sono più sensibili di altri. Durante l’alta stagione, corrispondente ai mesi estivi e alle festività, la concorrenza è alta e le tariffe tendono a salire più velocemente. In questi casi, anticipare la prenotazione anche di tre mesi potrebbe rivelarsi utile, garantendo una maggiore probabilità di trovare posti a prezzi accettabili. Al contrario, durante la bassa stagione (generalmente autunno e primavera esclusa la Pasqua), la possibilità di trovare offerte last minute è più elevata, ma il rischio di rimanere senza posti disponibili aumenta considerevolmente.

Oltre al fattore tempo, altri elementi influenzano il costo dei biglietti aerei:

  • Giorno della settimana: Voli di settimana sono spesso più cari rispetto a quelli infrasettimanali.
  • Orario del volo: I voli notturni o con orari scomodi possono essere più economici.
  • Aeroporto di partenza: Gli aeroporti secondari possono offrire tariffe più competitive rispetto a quelli principali.
  • Flessibilità delle date: Essere flessibili sulle date di partenza e ritorno aumenta significativamente le possibilità di trovare offerte vantaggiose. Utilizzare gli strumenti di ricerca con l’opzione “date flessibili” è fondamentale.

In conclusione, mentre prenotare tra uno e due mesi prima offre una buona combinazione tra risparmio e disponibilità, la chiave per un volo low cost verso Tenerife è una attenta pianificazione, una scrupolosa ricerca e una certa flessibilità. Sperimentare con diverse combinazioni di date e orari, utilizzando comparatori di voli e monitorando le offerte delle compagnie aeree, si rivelerà fondamentale per garantirsi un viaggio ai Caraibi d’Europa senza gravare eccessivamente sul budget.