Quando finisce il fermo pesca a Gallipoli?

3 visite

A Gallipoli, come in tutto lAdriatico, la pesca si ferma dal 16 agosto al 29 settembre 2024. Questo periodo di stop è volto a proteggere le risorse ittiche e consentire il ripopolamento delle specie marine. Durante questo intervallo temporale, le attività di pesca professionale sono sospese.

Commenti 0 mi piace

Fermo Pesca a Gallipoli: date 2024

Come ogni anno, il fermo pesca nell’Adriatico, dunque anche a Gallipoli, è previsto dal 16 agosto al 29 settembre 2024.

Ragioni del fermo pesca

Questo periodo di stop alla pesca ha lo scopo di tutelare le risorse ittiche e consentire il ripopolamento delle specie marine. Durante questa pausa, le attività di pesca professionale sono sospese, in modo da dare il tempo alle specie ittiche di riprodursi e ripristinare i loro stock.

Specie ittiche protette

Il fermo pesca interessa tutte le specie ittiche presenti nell’Adriatico, tra cui sarde, alici, sgombri, orate, spigole e merluzzi. Queste specie sono particolarmente vulnerabili durante il periodo estivo, quando la loro attività riproduttiva è al culmine.

Sanzioni per infrazioni

Chiunque violi il fermo pesca incorre in sanzioni amministrative e penali. Le autorità marittime effettuano controlli regolari per garantire il rispetto della normativa.

Conseguenze del fermo pesca

Il fermo pesca può avere conseguenze economiche per i pescatori, poiché interrompe le loro attività per un periodo significativo. Tuttavia, è essenziale per garantire la sostenibilità della pesca nel lungo periodo, proteggendo le risorse ittiche e consentendo alle specie marine di rigenerarsi.