Quando mettono le luminarie a Firenze?

29 visite
Le luminarie di Firenze vengono accese ufficialmente il 7 dicembre, illuminando le strade e le piazze del centro storico.
Commenti 0 mi piace

Luminarie di Firenze: uno spettacolo di luci che riscalda l’inverno

Ogni anno, a dicembre, Firenze si illumina di una luce magica che trasforma la città in un’incantevole cartolina natalizia. Le luminarie sono un’antica tradizione fiorentina che risale al XVI secolo, quando venivano accese per celebrare le feste religiose.

Oggi, le luminarie sono un simbolo della città e vengono accese ufficialmente il 7 dicembre, giorno della festa di Sant’Ambrogio, patrono di Firenze. Numerosi artisti e artigiani locali lavorano meticolosamente tutto l’anno per creare queste meravigliose composizioni luminose.

Una tradizione secolare

Le prime luminarie furono accese a Firenze nel 1531, quando la città era sotto il dominio dei Medici. Inizialmente erano semplici lampade ad olio appese alle facciate degli edifici e utilizzate per illuminare le vie durante le notti buie.

Nel corso dei secoli, le luminarie sono diventate sempre più elaborate, trasformandosi in vere e proprie opere d’arte. Oggi, sono realizzate con migliaia di lampadine colorate e rappresentano una varietà di soggetti, dai tradizionali motivi floreali ai personaggi del presepe e ai simboli della città.

Uno spettacolo mozzafiato

Le luminarie vengono accese ogni sera dal 7 dicembre all’Epifania (6 gennaio) e illuminano le principali strade e piazze del centro storico di Firenze. Tra le zone più suggestive ci sono Piazza del Duomo, Ponte Vecchio e Via de’ Tornabuoni.

Lo spettacolo luminoso è davvero mozzafiato e attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo. Le luminarie non solo creano un’atmosfera festosa, ma contribuiscono anche a riscaldare il freddo inverno fiorentino.

Un’esperienza unica

Visitare Firenze durante il periodo delle luminarie è un’esperienza unica e indimenticabile. La città si trasforma in un luogo incantato, dove la magia delle luci si unisce alla bellezza dell’architettura rinascimentale.

È possibile ammirare le luminarie passeggiando per le vie del centro storico, oppure prendere parte a uno dei tanti tour guidati che vengono organizzati per l’occasione. Per vivere appieno l’esperienza, non perdere l’occasione di assistere all’accensione ufficiale delle luminarie il 7 dicembre in Piazza del Duomo.

Le luminarie di Firenze sono un vero e proprio patrimonio culturale che racconta la storia, la tradizione e l’artigianato della città. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di immergerti in questo spettacolo di luci e di vivere la magia del Natale fiorentino.