Quando parte il treno Milano-Parigi?

3 visite
Dal 1° aprile 2025, il collegamento ferroviario ad alta velocità Milano-Parigi riprenderà con i Frecciarossa, garantendo un viaggio di meno di sette ore. La sospensione, iniziata nellagosto 2023, era dovuta a una frana in Francia.
Commenti 0 mi piace

Il Frecciarossa riconquista Parigi: dal 1° aprile 2025 torna il collegamento alta velocità da Milano

Dopo mesi di attesa e disagi per i viaggiatori, una buona notizia finalmente arriva per chi desidera raggiungere Parigi da Milano in treno: il collegamento ad alta velocità riprenderà a pieno regime a partire dal 1° aprile 2025. I Frecciarossa, fiore all’occhiello del trasporto ferroviario italiano, riprenderanno a solcare le rotaie, riallacciando il filo diretto tra le due capitali europee e garantendo un viaggio decisamente più rapido e confortevole rispetto alle alternative.

La sospensione del servizio, iniziata nell’agosto 2023, è stata causata da una grave frana verificatasi in territorio francese, che ha reso impraticabile un tratto di linea ad alta velocità. L’evento ha rappresentato un duro colpo per i numerosi passeggeri che si affidavano a questo collegamento, costretti a ricorrere a soluzioni alternative, spesso più lunghe e dispendiose, sia in termini di tempo che di costi. Le compagnie ferroviarie coinvolte hanno lavorato incessantemente, in stretta collaborazione con le autorità francesi, per ripristinare la tratta danneggiata e garantire il ritorno alla piena operatività.

La riapertura del 1° aprile 2025 segna non solo la fine di un periodo di difficoltà, ma anche l’inizio di una nuova era per il trasporto ferroviario tra Italia e Francia. La promessa di un viaggio di meno di sette ore rappresenta un significativo miglioramento rispetto alle alternative preesistenti e si pone come un’opzione sempre più competitiva rispetto al trasporto aereo, considerando anche l’impatto ambientale.

L’attesa è dunque quasi terminata. A partire dal prossimo anno, i viaggiatori potranno nuovamente godere del comfort e dell’efficienza del Frecciarossa per raggiungere la “Ville Lumière”, con la possibilità di ammirare i paesaggi che si susseguono durante il percorso, senza le limitazioni di spazio e tempo imposte dal volo. Questo ripristino del collegamento rappresenta un segnale importante per l’integrazione europea e per la promozione di un trasporto ferroviario sostenibile ed efficiente. L’appuntamento è dunque per il 1° aprile 2025: Parigi è di nuovo a portata di treno.