Quando sono gratis gli Scavi di Pompei?
Gli Scavi di Pompei: quando lingresso è gratuito
Gli Scavi Archeologici di Pompei, patrimonio dellUNESCO dal 1997, rappresentano uno dei siti archeologici più visitati al mondo. La città romana, sepolta dalleruzione del Vesuvio del 79 d.C., offre unaffascinante testimonianza della vita quotidiana nellantica Roma. Per i visitatori che desiderano esplorare questo tesoro storico, è importante conoscere le opzioni di ingresso gratuito.
Prima domenica del mese (escluso gennaio, maggio e dicembre)
Gli Scavi di Pompei sono accessibili gratuitamente la prima domenica di ogni mese, ad eccezione di gennaio, maggio e dicembre. In queste giornate, i visitatori possono accedere al sito senza pagare il biglietto dingresso.
Festività nazionali
Lingresso agli Scavi di Pompei è gratuito anche in occasione di alcune festività nazionali italiane:
- 25 aprile (Liberazione)
- 1° maggio (Festa dei Lavoratori)
- 2 giugno (Festa della Repubblica)
Ingresso pomeridiano gratuito dal 5 settembre al 31 dicembre 2023
A partire dal 5 settembre 2023, gli Scavi di Pompei saranno accessibili gratuitamente tutti i pomeriggi dalle 17:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00). Questa promozione durerà fino al 31 dicembre 2023.
Limitazioni e consigli
È importante notare che le giornate gratuite possono attrarre un gran numero di visitatori. Si consiglia pertanto di arrivare presto per evitare lunghe code. Inoltre, è consigliabile indossare scarpe comode e portare acqua, poiché il sito è esteso e può richiedere diverse ore di esplorazione.
Per prenotare la visita gratuita, è possibile utilizzare il sito web ufficiale degli Scavi di Pompei (www.pompeii.org). È anche possibile acquistare il biglietto dingresso online e saltare la coda alla biglietteria.
Orari di apertura
Gli Scavi di Pompei sono aperti tutti i giorni dellanno, ad eccezione del 1° gennaio, del 25 dicembre e di occasionalmente per ragioni di sicurezza.
- Orario estivo (aprile-ottobre): 9:00-19:00 (ultimo ingresso 17:30)
- Orario invernale (novembre-marzo): 9:00-17:00 (ultimo ingresso 15:30)
Tariffe dingresso
Nei giorni in cui non è previsto lingresso gratuito, le tariffe dingresso sono le seguenti:
- Biglietto intero: € 18,00
- Biglietto ridotto (per cittadini UE di età compresa tra 18 e 25 anni): € 2,00
- Ingresso gratuito: minori di 18 anni, disabili e loro accompagnatori, guide turistiche autorizzate
Come arrivare agli Scavi di Pompei
Gli Scavi di Pompei si trovano a circa 25 km da Napoli. Sono facilmente raggiungibili in treno, autobus o auto.
- Treno: linea Circumvesuviana Napoli-Sorrento, fermata Pompei Scavi
- Autobus: linea Sita gestita da SITA Sud, fermata Pompei Scavi
- Auto: autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita Pompei Ovest
Esplorare gli Scavi di Pompei è unesperienza unica e indimenticabile. Approfittate delle giornate gratuite o delle promozioni per visitare questo straordinario sito archeologico e immergervi nella storia dellantica Roma.
#Ingresso Pompei#Pompei Gratis#Scavi PompeiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.