Quando viene tagliata la lavanda in Provenza?

0 visite

La raccolta della lavanda in Provenza varia a seconda della zona. Sul Plateau de Valensole si inizia nella seconda metà di luglio. Intorno a Moustiers-Sainte-Marie, Manosque, Haute Provence e Verdon, la fioritura viene tagliata nella prima metà di agosto. Per il Mont Ventoux, Luberon e Lure, si procede nella seconda metà di luglio vicino ad Apt, mentre sullaltopiano di Albion si attende fino a metà agosto.

Commenti 0 mi piace

La danza viola della Provenza: quando si raccoglie la lavanda?

L’immagine iconica dei campi di lavanda in Provenza, un mare viola che ondeggia sotto il sole estivo, nasconde una complessa coreografia agricola. La raccolta, momento cruciale che trasforma il paesaggio e sprigiona nell’aria il profumo inconfondibile, non segue un calendario fisso, ma si adatta al ritmo della natura e alle specificità di ogni terroir.

Se sognate di assistere a questo spettacolo, è fondamentale conoscere le diverse sfumature temporali che caratterizzano la moisson della lavanda. Pensare alla Provenza come un’unica entità omogenea sarebbe un errore: l’altitudine, l’esposizione al sole e le varietà di lavanda coltivate influenzano il periodo di raccolta, creando un mosaico di tempi e profumi.

Sul celebre Plateau de Valensole, meta prediletta da fotografi e turisti, la falce inizia a fendere i filari viola già nella seconda metà di luglio. Qui, l’altitudine relativamente bassa e l’ampia esposizione solare accelerano la maturazione delle piante, anticipando la raccolta.

Spostandosi verso est, nei dintorni di Moustiers-Sainte-Marie, Manosque, nell’Haute Provence e nel Verdon, la fioritura raggiunge il suo apice un po’ più tardi, e la raccolta si concentra nella prima metà di agosto. Un lieve ritardo che permette ai fiori di sviluppare appieno il loro prezioso olio essenziale.

Più a ovest, la situazione si fa nuovamente variegata. Nel Mont Ventoux, nel Luberon e a Lure, nei pressi di Apt, la lavanda viene tagliata, come sul Plateau de Valensole, nella seconda metà di luglio. Salendo sull’altopiano di Albion, invece, bisogna attendere fino a metà agosto per ammirare lo spettacolo della raccolta. Qui, l’altitudine più elevata rallenta il ciclo vegetativo della lavanda, regalando ai visitatori più tardivi la possibilità di immergersi nella magia viola.

Pianificare il viaggio in Provenza per assistere alla raccolta della lavanda richiede quindi una precisa ricerca preliminare. Informarsi sulle specifiche della zona che si intende visitare è fondamentale per non perdere questo evento unico e godere appieno della bellezza e del profumo di uno dei simboli più amati della Francia. Un consiglio? Contattare direttamente le aziende agricole o gli uffici turistici locali per avere informazioni aggiornate e precise sulle date della moisson e sugli eventi ad essa collegati. Solo così potrete vivere appieno l’incanto della lavanda in Provenza.