Quanti chilometri è lunga la Costiera Amalfitana?

53 visite
La Costiera Amalfitana, gioiello del Golfo di Salerno, si snoda per circa 40 chilometri lungo una spettacolare costa rocciosa. Il percorso, da Vietri sul Mare a Positano, offre viste mozzafiato sul mare, prima di congiungersi con la penisola Sorrentina.
Commenti 0 mi piace

Esplora la bellezza costiera: quanti chilometri è lunga la Costiera Amalfitana?

La Costiera Amalfitana, un paradiso costiero situato lungo il Golfo di Salerno, è un’icona della bellezza italiana e una destinazione da sogno per gli amanti del paesaggio. Questa sinuosa striscia di terra si estende per circa 40 chilometri, offrendo uno spettacolo panoramico di scogliere spettacolari, acque cristalline e borghi pittoreschi.

Dirigendosi da Vietri sul Mare, il punto più a nord della costiera, il percorso conduce i viaggiatori attraverso un susseguirsi di località incantevoli. Amalfi, la città principale, incanta con le sue strade acciottolate, l’imponente cattedrale e la famosa Valle dei Mulini. Ravello, arroccata su una collina, offre viste panoramiche mozzafiato sui monti Lattari e sul mare.

Proseguendo verso sud, la costiera raggiunge Positano, un grazioso paese verticale noto per le sue case color pastello arroccate sulla scogliera. Qui, le romantiche stradine tortuose conducono a spiagge idilliache e terrazze panoramiche.

Oltre Positano, la Costiera Amalfitana si congiunge con la penisola Sorrentina, segnando la fine del suo percorso. Tuttavia, la bellezza della costa continua a incantare nella vicina Capri, isola adiacente che offre panorami altrettanto mozzafiato.

Che sia esplorata in auto, in autobus o in traghetto, la Costiera Amalfitana offre un’esperienza indimenticabile. I suoi 40 chilometri di costa tortuosa sono un’estensione di paesaggi mozzafiato che lasceranno un’impressione duratura su qualsiasi viaggiatore.