Quanti scalini ci sono da Monterosso a Vernazza?

20 visite
Il sentiero da Monterosso a Vernazza prevede una salita di circa 500 scalini. La prima parte è più ripida, mentre dallaltra parte la pendenza è meno accentuata. Lascesa totale è di circa 150 metri.
Commenti 0 mi piace

Scalando verso la meraviglia: la salita panoramica da Monterosso a Vernazza

Il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico costiero che collega i cinque pittoreschi borghi delle Cinque Terre in Liguria, è rinomato per le sue viste mozzafiato sul Mar Ligure e per la sua sfida fisica. Una delle sezioni più impegnative ma gratificanti del Sentiero Azzurro è la salita da Monterosso a Vernazza.

Superando una distanza di circa 3,5 chilometri, la salita presenta un dislivello di circa 150 metri. Mentre l’ascesa inizia gradualmente, il percorso si fa rapidamente più ripido man mano che si sale verso il promontorio di Punta Mesco, l’estremità settentrionale di Vernazza.

Il tratto iniziale del sentiero è caratterizzato da gradini ripidi e stretti, che richiedono un passo deciso e un po’ di fatica. Tuttavia, lo sforzo è ampiamente ricompensato dalle viste panoramiche mozzafiato sul Golfo di Monterosso, con il borgo colorato che si estende in lontananza.

Man mano che si prosegue, la pendenza del sentiero gradualmente diminuisce, offrendo un momento di respiro. Il percorso diventa più ampio e i gradini sono meno frequenti, permettendo di godersi il paesaggio circostante con maggiore facilità.

La sezione finale della salita si snoda attraverso un bosco lussureggiante, offrendo un piacevole contrasto con le rocce esposte del promontorio. Il sentiero si avvicina gradualmente al borgo di Vernazza, rivelando scorci incantevoli del suo porto turistico protetto e delle case colorate che si arrampicano sulla collina.

Con l’ultimo gradino superato, si raggiunge la piazza principale di Vernazza, animata da negozi, ristoranti e il famoso Castello Doria. La salita da Monterosso a Vernazza è completata, lasciando dietro di sé un senso di realizzazione e un profondo apprezzamento per la bellezza naturale delle Cinque Terre.

Per coloro che desiderano un’esperienza di salita più impegnativa, esiste un sentiero alternativo noto come Alta Via delle Cinque Terre. Questo sentiero si snoda lungo le cime delle colline, offrendo viste ancora più spettacolari ma con una salita molto più ripida e tecnica.

Sia che si scelga il percorso più agevole o quello più impegnativo, la salita da Monterosso a Vernazza è un’esperienza indimenticabile. È un’opportunità per immergersi nella bellezza incontaminata delle Cinque Terre, per testare i propri limiti fisici e per creare ricordi che dureranno una vita.