Quanti turisti vengono all'anno?

14 visite
Nel 2023 il turismo italiano ha registrato un record storico con oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze.
Commenti 0 mi piace

Turismo in Italia: un record storico nel 2023

Il settore turistico italiano ha vissuto un anno eccezionale nel 2023, raggiungendo risultati senza precedenti. Secondo i dati dell’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, il Bel Paese ha accolto oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze, registrando un incremento significativo rispetto all’anno precedente.

Arrivi da record

Il numero di turisti stranieri che hanno visitato l’Italia nel 2023 ha superato i 62 milioni, segnando un aumento dell’8,6% rispetto al 2022. Gli arrivi da paesi europei sono stati particolarmente significativi, con Francia, Germania, Regno Unito e Spagna che hanno rappresentato la maggior parte dei flussi turistici.

Ancora più presenze

Le presenze turistiche totali, che includono sia i visitatori stranieri che quelli italiani, hanno raggiunto quota 451 milioni, con un incremento dell’8,3% rispetto al 2022. Questo dato indica che i turisti hanno trascorso più tempo in Italia, contribuendo a sostenere l’economia locale.

Destinazioni preferite

Tra le destinazioni più popolari per i turisti stranieri si confermano Roma, Firenze, Venezia e Milano, ma anche città meno note come Matera e Lecce hanno registrato un aumento significativo di visitatori. Inoltre, le località balneari e montane hanno attratto numerosi turisti alla ricerca di relax e avventura.

Impatto economico

Il boom del turismo ha avuto un impatto positivo sull’economia italiana, con il settore che ha contribuito per il 12% al PIL e generato oltre 4,2 milioni di posti di lavoro. Gli arrivi record hanno portato a un aumento delle entrate per hotel, ristoranti, trasporti e altri settori legati al turismo.

Guardando al futuro

Il successo del turismo italiano nel 2023 è un segno positivo per il futuro. Il governo sta investendo in infrastrutture turistiche e in campagne promozionali per attrarre ancora più visitatori. Con le sue bellezze naturali, i tesori culturali e la cucina rinomata in tutto il mondo, l’Italia continuerà a essere una delle mete turistiche più ambite al mondo negli anni a venire.