Quanto ci si impiega a fare il giro del lago di Tovel?

3 visite

Unescursione al lago Tovel, senza soste prolungate, richiede circa unora e mezza di cammino. Lincantevole paesaggio merita rispetto: lasciamolo incontaminato, portando via con noi i nostri rifiuti.

Commenti 0 mi piace

Tovel: Un’Ora e Mezza per Abbracciare la Magia del Lago Rosso

Il lago di Tovel, incastonato come una gemma turchese nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, è una meta che rapisce il cuore di ogni visitatore. La sua storia, legata al misterioso arrossamento delle sue acque per via di un’alga, la Tovellia sanguinea, ha contribuito a creare un’aura di leggenda che lo avvolge. Ma quanto tempo occorre per immergersi completamente nella sua bellezza, per respirare la sua aria frizzante e ammirare i riflessi cangianti che giocano sulla sua superficie?

La risposta è sorprendentemente accessibile: circa un’ora e mezza di cammino, se si intende percorrere l’intero perimetro del lago senza soste prolungate. Questo tempo si riferisce a un’andatura moderata, ideale per godersi il paesaggio senza affaticarsi troppo. Il sentiero, ben segnalato e prevalentemente pianeggiante, si snoda lungo la riva, offrendo scorci sempre nuovi e prospettive diverse sulla maestosa cornice delle Dolomiti di Brenta che lo circondano.

Un’ora e mezza, quindi, per compiere un vero e proprio rituale di immersione nella natura. Non si tratta solo di una passeggiata, ma di un’esperienza sensoriale completa. Si ascolta il sussurro del vento tra gli alberi, il canto degli uccelli, il fruscio delle foglie sotto i piedi. Si ammirano le sfumature del bosco, il verde intenso dei prati, il bianco candido delle rocce. Si respira l’aria pura, carica del profumo di resina e di terra bagnata.

Tuttavia, è importante sottolineare che questa stima temporale è indicativa. La vera magia del lago di Tovel risiede nella sua capacità di invitare alla contemplazione, alla sosta, alla scoperta. Chi desidera immortalare la bellezza del luogo con la macchina fotografica, chi vuole concedersi una pausa per un picnic sulle rive, chi vuole semplicemente sedersi ad ammirare il panorama, dovrà inevitabilmente calcolare un tempo maggiore.

L’escursione al lago di Tovel è un’esperienza adatta a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti più esperti. Ma, come ogni luogo magico, richiede rispetto e attenzione. Il lago di Tovel è un ecosistema fragile, un tesoro da proteggere. È fondamentale non lasciare tracce del nostro passaggio, riportando a valle i nostri rifiuti e contribuendo a preservare la sua incontaminata bellezza per le generazioni future.

In conclusione, un’ora e mezza è il tempo minimo per compiere il giro del lago di Tovel, ma è il tempo che si dedica alla cura, all’attenzione e al rispetto per questo luogo straordinario che definirà la vera durata e il valore dell’esperienza. Lasciamoci incantare dalla sua bellezza, ma ricordiamoci sempre di essere custodi responsabili di questo piccolo paradiso terrestre.