Quanto costa affittare una barca per una festa?

0 visite

Noleggiare uno yacht in Italia costa mediamente 3.250€ al giorno, ma il prezzo oscilla tra 50€ e 15.000€ a seconda di fattori quali la stagionalità, lanno di costruzione e gli optional a bordo. Organizzare una festa in barca prevede quindi costi variabili.

Commenti 0 mi piace

Festa in barca: quanto costa davvero il sogno?

L’idea di una festa in barca, cullati dalle onde con un panorama mozzafiato, è un sogno per molti. Ma quanto costa trasformare questo desiderio in realtà? La cifra di 3.250€ al giorno, spesso citata come costo medio per il noleggio di uno yacht in Italia, può essere fuorviante. La verità è che il prezzo oscilla notevolmente, da un minimo di 50€ fino a cifre esorbitanti di 15.000€ o più al giorno. Organizzare una festa in barca, quindi, richiede una pianificazione accurata e la consapevolezza dei diversi fattori che influenzano il costo finale.

Innanzitutto, la stagionalità gioca un ruolo cruciale. I mesi estivi, da giugno a settembre, rappresentano l’alta stagione, con conseguente aumento dei prezzi. Prenotare durante la bassa stagione, o addirittura in giorni infrasettimanali, può comportare un risparmio considerevole.

L’anno di costruzione dello yacht è un altro elemento determinante. Imbarcazioni più recenti, dotate di tecnologie all’avanguardia e design moderni, avranno un costo giornaliero superiore rispetto a yacht più datati, pur se perfettamente funzionanti e confortevoli.

Gli optional a bordo contribuiscono significativamente alla variabilità del prezzo. Desiderate un equipaggio completo, uno chef a bordo per deliziare i vostri ospiti, attrezzature per sport acquatici come sci d’acqua o wakeboard? Ogni extra ha un costo specifico. Anche la presenza di un sistema audio professionale, di un open bar o di decorazioni particolari influirà sul preventivo finale.

Oltre al noleggio dello yacht, è importante considerare costi aggiuntivi, spesso trascurati:

  • Carburante: il consumo di carburante dipende dalla distanza percorsa, dalla velocità e dalle dimensioni dell’imbarcazione.
  • Ormeggio: il costo dell’ormeggio in porto può variare considerevolmente a seconda della località e della durata della sosta.
  • Cibo e bevande: a meno che non sia incluso nel pacchetto di noleggio, il catering per la festa rappresenta una spesa da non sottovalutare.
  • Pulizia finale: alcuni noleggiatori includono la pulizia finale nel prezzo, altri la addebitano separatamente.

Infine, il numero di invitati influisce sulla scelta dell’imbarcazione e, di conseguenza, sul costo. Per gruppi più piccoli, un gommone o una barca a vela potrebbero essere soluzioni più economiche e altrettanto divertenti.

In conclusione, organizzare una festa in barca richiede un’attenta valutazione del budget e delle proprie esigenze. Contattando diverse compagnie di noleggio e richiedendo preventivi dettagliati, è possibile trovare la soluzione ideale per trasformare il sogno di una festa indimenticabile in realtà, senza sorprese sul conto finale.