Quanto costa andare a vedere il derby?

3 visite

I prezzi per assistere al derby variano significativamente in base al settore dello stadio. Per i possessori di CRN, si parte da 94€ per i posti del terzo anello verde e blu. Salendo di categoria, si arriva fino a 479€ per i posti esclusivi della tribuna donore rossa.

Commenti 0 mi piace

Il prezzo della passione: quanto costa assistere al derby?

La febbre del derby sale, la città si divide e la domanda risuona nell’aria: quanto costa assistere a questo spettacolo di sport e passione? La risposta, come spesso accade, non è univoca e dipende da diversi fattori, primo fra tutti la posizione scelta all’interno dello stadio.

Il costo del biglietto per il derby oscilla sensibilmente a seconda del settore e del livello di comfort desiderato. Per chi possiede la Carta Regionale dei Servizi (CRN), l’opzione più economica prevede un esborso di 94€ per un posto nel terzo anello, sia nel settore verde che in quello blu. Questi settori, pur garantendo una visione panoramica del campo, rappresentano la soluzione ideale per chi privilegia il risparmio e l’atmosfera popolare.

Salendo di categoria, i prezzi aumentano progressivamente. Lasciandosi alle spalle il terzo anello, si incontrano diverse fasce di prezzo, legate alla posizione e ai servizi offerti. I settori centrali, più vicini al terreno di gioco, offrono una prospettiva più ravvicinata dell’azione, ma comportano un investimento maggiore.

All’apice della piramide dei prezzi si trovano i posti più esclusivi, collocati nella tribuna d’onore rossa. Qui, il costo del biglietto raggiunge la considerevole cifra di 479€. Questa soluzione, pensata per chi desidera vivere il derby con il massimo comfort e un servizio privilegiato, include spesso benefit aggiuntivi come catering dedicato e accesso a lounge riservate.

Oltre alla posizione, anche altri fattori possono influenzare il prezzo finale del biglietto. Ad esempio, la fase di vendita (prelazione, vendita libera, ecc.) e l’importanza specifica del derby in questione (un derby che vale uno scudetto, ad esempio, potrebbe avere prezzi maggiorati). Inoltre, è bene ricordare che i prezzi indicati si riferiscono ai possessori di CRN e potrebbero subire variazioni per le altre categorie di acquirenti.

In definitiva, il costo per assistere al derby è un investimento variabile, che ognuno calibra in base alle proprie esigenze e possibilità. Dalla soluzione più accessibile del terzo anello alla lussuosa esperienza della tribuna d’onore, l’importante è esserci e contribuire al calore di un evento unico e indimenticabile. La passione, del resto, non ha prezzo.