Quanto costa andare in cima al Duomo?

13 visite
Il biglietto completo per visitare il Duomo di Milano, inclusi le terrazze (con ascensore), il Museo e la Chiesa di San Gottardo, costa € 22. Per la salita a piedi, il costo è di € 15.
Commenti 0 mi piace

Esplora il maestoso Duomo di Milano: un viaggio verso l’architettura gotica

Il Duomo di Milano, un capolavoro gotico nel cuore della città, è un’icona dell’architettura italiana. Con la sua imponente guglia e le intricate decorazioni, è uno spettacolo che lascia senza fiato. Se stai pianificando una visita a questa meraviglia architettonica, ecco una guida ai costi del biglietto per accedere alle sue straordinarie terrazze e all’interno maestoso.

Biglietto completo: un’esperienza immersiva

Per un’esperienza completa del Duomo, puoi acquistare il biglietto completo che include l’accesso alle terrazze, al Museo del Duomo e alla Chiesa di San Gottardo. Il prezzo di questo biglietto è di 22 €.

Salita alle terrazze: una vista panoramica

Se desideri goderti una vista mozzafiato della città e dei dintorni, puoi optare per il biglietto che include solo la salita alle terrazze. Questo biglietto costa 15 €. Puoi scegliere di accedere alle terrazze tramite ascensore o a piedi.

Salita a piedi: una sfida gratificante

Per un’esperienza più impegnativa ma altrettanto gratificante, puoi optare per la salita a piedi alle terrazze. Questa opzione è leggermente più economica del biglietto con ascensore e costa 15 €.

Orari di visita e consigli

Il Duomo è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00. Per evitare le lunghe code, soprattutto durante l’alta stagione, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo online.

Informazioni aggiuntive

  • I bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente.
  • Sono disponibili sconti per studenti, anziani e gruppi.

Visitare il Duomo di Milano è un’esperienza indimenticabile che lascerà un’impressione duratura. Sia che tu scelga il biglietto completo o un’opzione più economica, sarai sicuro di essere affascinato dalla bellezza e dalla maestosità di questo capolavoro architettonico.