Quanto costa entrare al Masai Mara?
La Masai Mara Game Reserve, istituita nel 1961, è gestita dalle autorità locali, non dal Kenya Wildlife Service. Il costo dingresso, un tempo di 30 dollari, oggi si aggira sugli 80 dollari per la comunità Masai, con un aumento considerevole rispetto al 2004.
Costo di ingresso alla riserva di Masai Mara
La riserva di Masai Mara, istituita nel 1961, è un’area protetta gestita dalle autorità locali e non dal Kenya Wildlife Service (KWS). Di conseguenza, il costo di ingresso alla riserva differisce da quello imposto dal KWS per altri parchi nazionali e riserve in Kenya.
Il costo di ingresso alla Masai Mara è attualmente di circa 80 dollari per i turisti non residenti, un aumento significativo rispetto ai 30 dollari addebitati nel 2004. Questo aumento è dovuto agli sforzi delle comunità Masai locali per trarre maggiori benefici dal turismo nella loro terra ancestrale.
Le entrate generate dalle tasse di ingresso vengono utilizzate per sostenere le iniziative di conservazione, lo sviluppo della comunità e i programmi educativi nella regione. La riserva di Masai Mara ospita una vasta gamma di fauna selvatica, tra cui i “Big Five” (leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte), rendendola una destinazione popolare per i safari.
Tuttavia, è importante notare che, oltre al costo di ingresso, i visitatori potrebbero dover sostenere costi aggiuntivi per il trasporto, l’alloggio e le attività all’interno della riserva. Consigliabile prenotare il soggiorno in anticipo durante l’alta stagione (da luglio a ottobre) per evitare prezzi più alti e disponibilità limitata.
Nonostante il costo relativamente elevato, la riserva di Masai Mara rimane una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della fauna selvatica. La possibilità di assistere alla spettacolare migrazione degli gnu e di immergersi nell’affascinante cultura Masai rendono questa riserva un’esperienza unica e indimenticabile.
#Kenya#Prezzi#SafariCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.