Quanto costa entrare dentro al Duomo?

3 visite

Il costo dellingresso al Duomo di Milano varia a seconda delle opzioni selezionate:

  • Duomo con accesso alle terrazze in ascensore e museo: 32 €
  • Duomo con accesso alle terrazze in ascensore, museo e audioguida: 36,50 €
  • Ingresso al Duomo e al museo (senza terrazze): 11,50 €
  • Solo accesso alle terrazze (senza Duomo): 19 €
Commenti 0 mi piace

Esplorando le Altezze di Milano: Guida ai Costi d’Ingresso al Duomo

Il Duomo di Milano, simbolo indiscusso della città e capolavoro dell’architettura gotica, attira ogni anno milioni di visitatori desiderosi di ammirarne la maestosità interna e di godere della vista mozzafiato dalle sue terrazze. Ma quanto costa varcare le sue porte e scoprire i tesori che custodisce? Fortunatamente, l’accesso al Duomo è strutturato in diverse opzioni, pensate per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori, dai più frettolosi a chi desidera un’esperienza completa e approfondita.

Un’Offerta Variegata per Ogni Esploratore:

La Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente responsabile della conservazione e gestione del monumento, offre una gamma di biglietti che permettono di personalizzare la propria visita. La scelta dipende principalmente da due fattori: l’interesse per la salita alle terrazze e la necessità di un supporto informativo aggiuntivo, come l’audioguida.

Ecco un’analisi dettagliata delle diverse opzioni di ingresso:

  • L’Esperienza Completa: Duomo, Terrazze in Ascensore e Museo (32 €): Questo biglietto rappresenta la scelta ideale per chi desidera un’immersione totale nel mondo del Duomo. Permette di ammirare la navata centrale con le sue imponenti colonne e vetrate istoriate, di salire in ascensore fino alle terrazze, da cui si gode di una vista panoramica spettacolare su Milano e sulle Alpi, e di visitare il Museo del Duomo, che raccoglie sculture, dipinti e arazzi provenienti dal Duomo stesso.

  • L’Esperienza Completa Arricchita: Duomo, Terrazze in Ascensore, Museo e Audioguida (36,50 €): Se si desidera approfondire la storia e l’arte del Duomo con il supporto di un’audioguida, questa opzione è la più indicata. L’audioguida offre un commento dettagliato sulle principali opere d’arte e sugli aspetti architettonici più significativi, rendendo la visita ancora più coinvolgente e informativa.

  • Alla Scoperta del Sacro: Duomo e Museo (senza Terrazze) (11,50 €): Per chi ha poco tempo a disposizione o preferisce concentrarsi sull’arte e la spiritualità del luogo, questo biglietto permette di accedere al Duomo e al Museo. Si potranno ammirare le opere d’arte custodite all’interno della cattedrale, immergersi nell’atmosfera di sacralità e ripercorrere la storia del Duomo attraverso le collezioni del museo.

  • Il Panorama Ineguagliabile: Solo Accesso alle Terrazze (senza Duomo) (19 €): Se l’obiettivo principale è godersi la vista mozzafiato dalle terrazze del Duomo, questa opzione permette di raggiungere direttamente le altezze, senza visitare l’interno della cattedrale. Ideale per chi ha già visitato il Duomo in precedenza o desidera semplicemente ammirare Milano dall’alto.

Consigli Utili per la Visita:

È sempre consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare lunghe code all’ingresso. Verificare gli orari di apertura e chiusura del Duomo e delle terrazze, che possono variare a seconda del periodo dell’anno. Indossare abbigliamento appropriato per un luogo di culto (spalle coperte e pantaloni o gonne lunghe). Infine, prepararsi a rimanere incantati dalla bellezza e dalla maestosità di uno dei monumenti più iconici d’Italia.

Visitare il Duomo di Milano è un’esperienza indimenticabile. Scegliendo l’opzione più adatta alle proprie esigenze e ai propri interessi, si potrà vivere un’esperienza ricca di emozioni e scoperte, tra arte, storia e panorami mozzafiato.