Quanto costa giornaliero Venezia?

16 visite
Il biglietto dingresso giornaliero a Venezia per il 2025 sarà di 10 euro, a meno che non venga prenotato almeno quattro giorni prima, in tal caso il prezzo rimarrà di 5 euro.
Commenti 0 mi piace

Il nuovo sistema di biglietteria per Venezia: quanto costa visitare la Serenissima?

Venezia, la città dei canali e dei ponti, è una destinazione turistica popolare che attira milioni di visitatori ogni anno. Per preservare il patrimonio della città e gestire il flusso di turisti, le autorità locali hanno introdotto un nuovo sistema di biglietteria che richiederà ai visitatori di acquistare un biglietto d’ingresso giornaliero per accedere alla città.

A partire dal 2025, il biglietto d’ingresso giornaliero sarà di 10 euro. Tuttavia, i visitatori possono usufruire di una tariffa scontata di 5 euro se prenotano in anticipo, almeno quattro giorni prima della loro visita.

Il sistema di biglietteria sarà implementato a fasi, con la fase iniziale che dovrebbe iniziare a gennaio 2023. Durante la fase iniziale, il biglietto d’ingresso giornaliero sarà facoltativo, ma diventerà obbligatorio a partire dal 16 gennaio 2024.

I biglietti possono essere prenotati online o presso i distributori automatici situati ai principali punti di accesso a Venezia, come Piazzale Roma e l’Aeroporto Marco Polo.

Esistono alcune esenzioni al requisito del biglietto d’ingresso giornaliero, tra cui residenti, bambini sotto i 6 anni, disabili e persone con disabilità.

Il nuovo sistema di biglietteria è progettato per gestire il flusso di turisti e preservare il fragile ecosistema della città. I fondi raccolti dalla vendita dei biglietti saranno utilizzati per la manutenzione e la conservazione dei siti storici, nonché per migliorare i servizi turistici.

I visitatori sono incoraggiati a prenotare i loro biglietti in anticipo per usufruire della tariffa scontata e contribuire a preservare la bellezza e l’integrità di Venezia per le generazioni future.