Quanto costa il battello per le 5 terre?
Esplora le Cinque Terre: costi di trasporto via mare
Le Cinque Terre, una pittoresca regione costiera in Italia, sono facilmente raggiungibili in traghetto da tre porti: La Spezia, Lerici e Portovenere. Questo metodo di trasporto offre una vista mozzafiato sulla costa e sui villaggi colorati, rendendolo un’esperienza memorabile.
Costi dei traghetti
I costi dei biglietti del traghetto variano a seconda del porto di partenza:
- Da La Spezia e Lerici:
- Adulti: 25 €
- Bambini (6-11 anni): 12 €
- Da Portovenere:
- Adulti: 15 €
- Bambini (6-11 anni): 8 €
Frequenza dei traghetti
Durante l’alta stagione (da aprile a ottobre), ci sono frequenti partenze in traghetto da ogni porto. La frequenza diminuisce durante i mesi invernali, quindi è consigliabile controllare gli orari prima di pianificare il viaggio.
Porti di partenza
- La Spezia: Il porto principale delle Cinque Terre, offre il maggior numero di partenze di traghetti.
- Lerici: Un pittoresco porto con poche partenze di traghetti, ma con una vista spettacolare sul Golfo di La Spezia.
- Portovenere: Un delizioso villaggio con frequenti partenze di traghetti, soprattutto per il vicino villaggio di San Pietro.
Suggerimenti per risparmiare
- Acquista i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
- Cerca offerte e sconti, soprattutto per famiglie e gruppi.
- Considera l’acquisto di una Cinque Terre Card, che include l’accesso illimitato ai sentieri escursionistici e ai traghetti.
Esplorare le Cinque Terre in traghetto è un modo eccellente per apprezzare la bellezza della regione dal mare. Con una varietà di opzioni di partenza e prezzi accessibili, c’è un’opzione adatta a tutti i budget. Ricorda di pianificare in anticipo, soprattutto durante i mesi di punta, per garantire una corsa senza intoppi.
#Cinque Terre#Costo Battello#TraghettoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.