Quanto costa il biglietto Gabry Ponte San Siro?

5 visite
Lenorme successo di Gabry Ponte a San Siro è testimoniato dalla vendita di 30.000 biglietti in sole 72 ore dallapertura della prevendita, un risultato che preannuncia un evento straordinario.
Commenti 0 mi piace

Gabry Ponte infiamma San Siro: 30.000 biglietti volati via in 72 ore!

L’attesa era palpabile, l’entusiasmo alle stelle e i pronostici più rosei sono stati ampiamente superati: Gabry Ponte ha conquistato San Siro ancora prima di salirci. In sole 72 ore dalla partenza della prevendita, ben 30.000 biglietti sono stati polverizzati, un risultato che testimonia la straordinaria popolarità del dj torinese e preannuncia uno show memorabile. Ma quanto è costato assicurarsi un posto per questo evento imperdibile?

A differenza di molti concerti a San Siro, Gabry Ponte ha optato per una politica di prezzo accessibile, con diverse fasce di costo per venire incontro alle esigenze di tutti i fan. Pur non essendoci un prezzo fisso unico, i biglietti si sono aggirati mediamente tra i 40 e i 70 euro, a seconda della posizione scelta all’interno dello stadio. Certo, i posti più vicini al palco e con migliore visuale hanno raggiunto cifre leggermente superiori, ma nel complesso il costo del biglietto è rimasto contenuto, rendendo l’evento accessibile a un pubblico vasto ed eterogeneo.

Oltre ai biglietti standard, sono state proposte anche opzioni VIP, con accesso a aree riservate e servizi esclusivi, a un prezzo naturalmente più elevato. Questi pacchetti, pensati per chi desidera vivere un’esperienza ancora più immersiva e privilegiata, sono andati anch’essi a ruba, a conferma del grande appeal del dj e della voglia di festeggiare con lui sotto le stelle di San Siro.

Il sold out parziale registrato in così poco tempo dimostra che la musica di Gabry Ponte continua a far ballare intere generazioni, dagli affezionati storici ai giovanissimi che si avvicinano per la prima volta alle sue sonorità. L’evento si preannuncia come una vera e propria festa della musica dance, un’occasione unica per celebrare un artista che ha scritto la storia di questo genere in Italia e nel mondo. E per chi non è riuscito ad accaparrarsi il biglietto in questa prima fase, non resta che sperare in un rilascio di ulteriori tagliandi o, in alternativa, godersi lo spettacolo attraverso i racconti di chi ci sarà. Una cosa è certa: San Siro si prepara a vibrare al ritmo di Gabry Ponte!