Quanto costa parcheggiare la macchina ad Amalfi?

0 visite

Dal 28 marzo al 5 novembre 2024, parcheggiare ad Amalfi (aree esterne) costa 5 euro lora dalle 9:00 alle 19:00 e 4 euro lora nelle restanti ore. Il costo si riferisce ad ogni ora o frazione.

Commenti 0 mi piace

Amalfi: Un Paradiso con un Prezzo da Pagare… Anche per il Parcheggio

Amalfi, la perla della Costiera, incanta i visitatori con la sua bellezza mozzafiato, le sue stradine caratteristiche e il suo mare cristallino. Ma questo incanto ha un prezzo, e non solo in termini di biglietti d’ingresso ai musei o di cene nei ristoranti tipici. Parcheggiare ad Amalfi, infatti, può rappresentare una voce di spesa significativa, soprattutto durante l’alta stagione.

Dal 28 marzo al 5 novembre 2024, periodo che abbraccia la quasi totalità della stagione turistica, le aree di parcheggio esterne della città applicano una tariffa oraria che varia a seconda del momento della giornata. Per chi sceglie di lasciare la propria auto dalle 9:00 alle 19:00, il costo è di 5 euro all’ora. Fuori da questo lasso di tempo, dalle 19:00 alle 9:00, la tariffa scende a 4 euro l’ora. È importante sottolineare che la tariffa si applica per ogni ora o frazione di ora iniziata. Lasciare l’auto per 25 minuti costerà quindi come un’ora intera.

Questa tariffa, seppur non proibitiva a prima vista, può rapidamente lievitare in caso di lunghe soste. Pianificare attentamente la propria visita, quindi, diventa fondamentale per contenere i costi. Chi prevede di rimanere ad Amalfi per l’intera giornata, ad esempio, dovrebbe valutare attentamente l’opportunità di utilizzare i parcheggi più periferici e raggiungere il centro storico con i mezzi pubblici o a piedi. Questo consentirebbe di risparmiare una somma considerevole, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.

L’amministrazione comunale di Amalfi, conscia delle difficoltà legate alla scarsità di parcheggi e all’elevato costo della sosta, dovrebbe valutare la possibilità di implementare soluzioni alternative, come ad esempio la creazione di aree di parcheggio scambio periferiche ben collegate al centro tramite navette gratuite o a basso costo. Tale intervento, oltre a ridurre l’impatto ambientale causato dal traffico veicolare nel centro storico, contribuirebbe a rendere la visita ad Amalfi più accessibile a tutti, garantendo un’esperienza turistica più positiva e meno gravata da costi imprevisti.

In definitiva, il costo del parcheggio ad Amalfi rappresenta un fattore da considerare con attenzione nella pianificazione di un viaggio in questa splendida località. Una corretta organizzazione e una valutazione attenta delle diverse opzioni a disposizione possono permettere di godere appieno del fascino di Amalfi senza gravare eccessivamente sul budget.